ASB Classic 2023 - Qualificazioni singolare femminile

ASB Classic 2023
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voci principali: ASB Classic 2023, ASB Classic 2023 - Singolare femminile.

Le qualificazioni del singolare dell'ASB Classic 2023 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto sono subentrati i Lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di Serie

  1. Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure (qualificata)
  2. Bandiera da stabilire Varvara Gračëva (ultimo turno)
  3. Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Sara Errani (ultimo turno)
  5. Bandiera da stabilire Diana Šnaider (primo turno)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Katie Volynets (qualificata)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (ultimo turno)
  2. Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse (qualificata)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Coco Vandeweghe (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Ann Li (primo turno)
  6. Bandiera della Spagna Rebeka Masarova (qualificata)

Qualificate

Lucky loser

  1. Bandiera non conosciuta

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Secondo turno
1 Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure 6 6
  Bandiera della Francia Elsa Jacquemot 3 4 1 Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure 6 2 6
  Bandiera dell'Italia Lucrezia Stefanini 2 7 Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 3 6 4
7 Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno
2 Bandiera da stabilire Varvara Gračëva 7 5 6
  Bandiera degli Stati Uniti Caroline Dolehide 5 7 2 2 Bandiera da stabilire Varvara Gračëva 3 6 3
  Bandiera della Slovacchia Viktória Kužmová 6 6   Bandiera della Slovacchia Viktória Kužmová 6 4 6
9 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik 4 4

Sezione 3

Primo turno Secondo turno
3 Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima 6 6
WC Bandiera della Francia Chloé Paquet 3 4 3 Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima 4 1
  Bandiera della Spagna Aliona Bolsova 5 4 8 Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse 6 6
8 Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse 7 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno
4 Bandiera dell'Italia Sara Errani 6 6
WC Bandiera della Nuova Zelanda Vivian Yang 1 4 4 Bandiera dell'Italia Sara Errani 2 3
WC Bandiera del Canada Katherine Sebov 64 65 12 Bandiera della Spagna Rebeka Masarova 6 6
12 Bandiera della Spagna Rebeka Masarova 7 7

Sezione 5

Primo turno Secondo turno
5 Bandiera da stabilire Diana Šnaider 4 6 3
  Bandiera della Romania Jaqueline Cristian 6 3 6   Bandiera della Romania Jaqueline Cristian 3 6 2
  Bandiera del Giappone Nao Hibino 2 7 6   Bandiera del Giappone Nao Hibino 6 4 6
10 Bandiera degli Stati Uniti Coco Vandeweghe 6 69 2

Sezione 6

Primo turno Secondo turno
6 Bandiera degli Stati Uniti Katie Volynets 1 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Scott 6 3 3 6 Bandiera degli Stati Uniti Katie Volynets w/o
WC Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 6 WC Bandiera del Canada Eugenie Bouchard
11 Bandiera degli Stati Uniti Ann Li 4 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone qualificazioni (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis