Achille Fiocco

Achille Fiocco (Teramo, 1905 – Roma, 1988) è stato un critico teatrale italiano.

Biografia

Dopo aver frequentato la scuola di recitazione di Eleonora Duse a Roma, Fiocco si dedicò alla critica drammatica che ha effettuato sui quotidiani (La Tribuna) e sui periodici (La Fiera Letteraria, Concretezza). Ha insegnato nell'Accademia nazionale d'arte drammatica e dal 1944 diresse la Biblioteca e museo teatrale del Burcardo a Roma,[1] restando in carica fino al gennaio 1970.

In questo periodo fu proseguita l'opera di catalogazione dei numerosi fondi librari e documentari e fu iniziata la raccolta sistematica delle critiche e delle recensioni degli spettacoli teatrali sulla stampa quotidiana italiana.

Si è specialmente dedicato ad uno studio appassionato delle correnti spiritualiste del teatro contemporaneo, da Charles Péguy a Ugo Betti.[1]

Fu autore di una Storia del Teatro universale dalle origini ai nostri giorni.[1]

Opere

  • Storia del Teatro universale dalle origini ai nostri giorni

Note

  1. ^ a b c Fiocco, Achille, in le muse, V, Novara, De Agostini, 1965, p. 19.

Bibliografia

  • Cesare Branchini, Il Burcardo: la Biblioteca e raccolta teatrale della SIAE, Roma, SIAE, 1979.
  • Giovanna Aloisi, Stefania Cuffaro e Maria Teresa Iovinelli, Catalogo dei libretti per musica della Biblioteca del Burcardo, Roma, SIAE, 1993.
  • Giovanna Aloisi, Stefania Cuffaro e Maria Teresa Iovinelli, Catalogo delle edizioni cinquecentine della Biblioteca del Burcardo, Roma, SIAE, 1995.
  • Andrea Cortellessa e Maria Teresa Iovinelli, Il fondo Gadda alla Biblioteca del Burcardo, in La biblioteca di Don Gonzalo. Il Fondo Gadda alla Biblioteca del Burcardo, Roma, Bulzoni, 2001, pp. 27-264.
  • Mario Corsi, Il "Burcardo" museo e biblioteca teatrale, in L'Illustrazione Italiana, n. 27, 3 luglio 1932.

Voci correlate

  • Storia della letteratura
  • Storia del teatro

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN) 23508300 · ISNI (EN) 0000 0001 1607 8855 · SBN RAVV040860 · LCCN (EN) n83018318 · GND (DE) 1225406188 · BNE (ES) XX5603050 (data) · BNF (FR) cb114860065 (data) · J9U (ENHE) 987007340775805171 · CONOR.SI (SL) 291764067
  Portale Biografie
  Portale Teatro