Adolfo Mazzini

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adolfo Mazzini
La squadra di pallacanestro della Società Ginnastica Roma, campione d'Italia nel 1933. In piedi da sinistra: Giambattista Rovelli, Adolfo Mazzini, Mino Pasquini, Mancini II. In ginocchio Mancini I, Marino Falsetti. Presenti nella foto: Guglielmo Mancini, Marcello Mancini.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
192?-193?  Ginnastica Roma
Nazionale
1936Bandiera dell'Italia Italia1 (10)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adolfo Mazzini (Macerata, 1º settembre 1909[1] – Roma, 16 febbraio 2006) è stato un cestista italiano.

Carriera

Ha vinto lo scudetto nel 1928, nel 1931, nel 1933 e nel 1935 con la Società Ginnastica Roma, squadra nella quale ha militato nel corso degli anni venti e trenta.

Con la Nazionale ha preso parte al primo torneo olimpico della storia a Berlino 1936.

Palmarès

  • Campionato italiano: 4
Ginnastica Roma: 1928, 1931, 1933, 1935

Note

  1. ^ Il database sports-reference.com indica il 1909, e la data pare plausibile poiché confermata dai familiari del giocatore. Secondo il CONI[collegamento interrotto] e l'Almanacco illustrato del basket 1987 (ed. Panini), Mazzini nacque nel 1911.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adolfo Mazzini

Collegamenti esterni

  • (EN) Adolfo Mazzini, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Adolfo Mazzini, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adolfo Mazzini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adolfo Mazzini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro