Agastache rugosa

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lamiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
menta coreana
Agastache rugosa
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi I
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereAgastache
SpecieA. rugosa
Nomenclatura binomiale
Agastache rugosa
(Fisch. et C. A. Mey.) O. Kuntze, 1891
Sinonimi

Leophanthus rugosus, Fisch. et C. A. Mey.
Cedronella japonica, Hassk.

Nomi comuni
  • (IT) menta coreana, issopo coreano
  • (KO) 배초향?, baechohyangLR
  • (EN) Korean mint

La menta coreana (Agastache rugosa (Fisch. et C. A. Mey.) O. Kuntze, 1891), chiamato anche l'issopo coreano, è una pianta erbacea perenne asiatica. Appartiene alla famiglia Lamiaceae.

Cresce in zone ripariali e nei prati di montagna. È diffusa in Corea, Manciuria, Cina e Siberia orientale.

Bibliografia

  • Maria Luisa Sotti, Maria Teresa della Beffa, Le piante aromatiche. Tutte le specie più diffuse in Italia, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1989, ISBN 88-374-1057-3.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agastache rugosa
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Agastache rugosa

Collegamenti esterni

  • (EN) Agastache rugosa nel database IPNI, su ipni.org:80.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica