Aleksandr Kabanov

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aleksandr Kabanov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza181 cm
Peso84 kg
Pallanuoto
RuoloCentroboa
Termine carriera1985
Hall of fameInt. Swimming Hall of Fame (2001)
Carriera
Carriera da allenatore
1994-2004Bandiera della Russia Russia
2016-2020  Kinef Kiriši
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Olimpiadi
OroMonaco 1972Pallanuoto
OroMosca 1980Pallanuoto
 Mondiali
OroCali 1975Pallanuoto
OroGuayaquil 1982Pallanuoto
 Europei
OroRoma 1983Pallanuoto
ArgentoSpalato 1981Pallanuoto
 Coppa del Mondo
OroLong Beach 1981Pallanuoto
OroMalibù 1983Pallanuoto
Bandiera della Russia Russia
 Olimpiadi
ArgentoSidney 2000Pallanuoto
BronzoAtene 2004Pallanuoto
 Mondiali
BronzoRoma 1994Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandr Sergeevič Kabanov (Mosca, 11 giugno 1948 – 30 giugno 2020[1]) è stato un pallanuotista e allenatore di pallanuoto sovietico. Con le calottine di MGU Mosca e di CSKA Mosca vinse nove campionati sovietici, due Coppe dei Campioni, due Supercoppe LEN ed una Coppa delle Coppe.

Palmarès

Allenatore

Kinef Kiriši: 2017, 2018
Kinef Kiriši: 2017

Note

  1. ^ https://www.wpdworld.com/news/morto-kabanov-leggenda-della-pallanuoto-sovietica/

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 4703161819218927960005
  Portale Biografie
  Portale Sport