Alessandria Unione Sportiva 1973-1974

Voce principale: Unione Sportiva Alessandria 1912.
Alessandria US
Stagione 1973-1974
Sport calcio
Squadra  Alessandria
AllenatoreBandiera dell'Italia Dino Ballacci, poi
Bandiera dell'Italia Mario Pietruzzi
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Sacco
Serie C1º nel girone A (promosso in Serie B)
Coppa Italia SemiproOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Di Brino, Pozzani, Reja, Volpato (36)
Totale: Manueli (42)
Miglior marcatoreCampionato: Baisi (9)
Totale: Baisi (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Alessandria Unione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Avvenimenti

7 luglio 1973: dopo l'abbandono di Marchioro, la scelta del nuovo allenatore ricadde sull'esperto Dino Ballacci[1].

1º agosto 1973: la squadra, ancora priva di alcuni nuovi elementi, partì per il ritiro di Arsiero. In fase di mercato, pur perdendo elementi importanti come Salvadori e Lorenzetti, la squadra si rinforzò con diversi giocatori di esperienza (Mazzia della Reggina, Reja del Palermo, Volpato e Baisi del Catania, Barbiero della Reggiana e Dalle Vedove, già all'Alessandria negli ultimi campionati di Serie B)[2][3].

27 agosto 1973: le prime uscite della squadra delusero i tifosi, che fischiarono la squadra dopo i pareggi in Coppa Italia Semipro contro Albese e Derthona[4]. L'Alessandria passò comunque il turno vincendo le due gare di ritorno[5].

14 ottobre 1973: alla quinta giornata, l'Alessandria subì il primo gol stagionale e cadde a Belluno. La settimana successiva, l'opaco pareggio interno contro la matricola Gavinovese relegò i grigi al quinto posto, con un distacco di due punti dal Venezia capolista[6].

11 novembre 1973: espugnando Savona, l'Alessandria inanellò la terza vittoria consecutiva e si portò sola in testa, con un punto di vantaggio su Lecco, Pro Vercelli e Venezia[7]. Dopo la gara Ballacci si mostrò polemico con la dirigenza, contestando la cessione del centravanti Musa e il mancato ingaggio di un sostituto[8].

16 dicembre 1973: il pareggio dei grigi a Chioggia, che faceva seguito alla sconfitta contro l'Udinese della settimana precedente, costò il sorpasso in vetta del Venezia. Dopo quattordici giornate l'Alessandria vantava 19 punti, uno in meno dei neroverdi e uno in più delle terze classificate, Belluno e Lecco[9].

27 gennaio 1974: il girone d'andata si chiuse in crescendo, con nove punti in cinque gare. Nessuna squadra tenne il ritmo dell'Alessandria, che si ritrovò così prima, con due punti di vantaggio su Lecco e Venezia ferme a quota 26 e cinque sull'Udinese, quarta. Con quattro reti subite, il reparto arretrato si dimostrava il più solido del campionato[10].

24 febbraio 1974: pur non andando oltre lo 0-0 nell'anticipo di Solbiate Arno, i grigi riuscirono ad allungare sulle inseguitrici. Il 25, infatti, il Lecco perse sul campo del pericolante Savona e rimase in ritardo di tre punti, mentre Venezia e Udinese impattarono nello scontro diretto, mantenendo il terzo posto. La vittoria sul Belluno della settimana successiva aumentò il divario sul secondo posto di un'altra lunghezza[11].

27 marzo 1974: una formazione zeppa di riserve pareggiò la gara di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia Semipro contro la Solbiatese e fu eliminata dalla competizione. In campionato andava aumentando, però, il divario sulle inseguitrici.

14 aprile 1974: indolore sconfitta a Venezia. Nella stessa giornata caddero infatti anche Udinese e Lecco. La classifica vedeva l'Alessandria al comando con 43 punti, Udinese e Venezia sul podio a 36, a seguire Lecco e Monza a 35[12].

5 maggio 1974: battendo l'Udinese alla 32ª, i grigi si portarono a +9 in classifica dagli stessi friulani, terzi, e a +8 sul secondo posto, occupato dal Venezia. Con sole 8 reti subite, la difesa era largamente la migliore del campionato, e la promozione pareva ormai cosa fatta[13].

17 maggio 1974: nuovi contrasti emersi nei giorni precedenti tra il presidente e Ballacci riguardo al potenziamento della squadra in vista della promozione tra i cadetti[14] ebbero come conseguenza il clamoroso esonero dell'allenatore; la squadra fu provvisoriamente affidata a Mario Pietruzzi, con la collaborazione del capitano Mazzia[15]. Nei giorni successivi le proteste dei tifosi per questa decisione indussero alle dimissioni il presidente Paolo Sacco e il padre Remo che, chiamato a sostituirlo, assunse poi il ruolo di commissario straordinario[3][16].

19 maggio 1974: pareggiando a Mantova, l'Alessandria ottenne la matematica promozione in Serie B con quattro giornate ancora da giocare[3].

4 giugno 1974: notizie riguardanti irregolarità nel trasferimento di Di Prospero, calciatore in comproprietà tra Arezzo e Viterbese giunto all'Alessandria in novembre, vennero presto smentite[17].

16 giugno 1974: dopo tre sconfitte consecutive, l'Alessandria pareggiò a Trieste, l'Alessandria chiuse il campionato del sospirato ritorno in B dopo sette anni[3].

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Paolo Sacco (fino al 21 maggio)
  • Commissario straordinario: Remo Sacco (dal 22 maggio)
  • Vicepresidente: Rinaldo Borasio
  • Responsabile del settore giovanile: Lino Garavelli

Area organizzativa

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Luigi Mazza
  • Massaggiatore: Sergio Viganò

Rosa

[5][18]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Claudio Croci
Bandiera dell'Italia P Flavio Pozzani
Bandiera dell'Italia D Valeriano Barbiero
Bandiera dell'Italia D Antonio Colombo
Bandiera dell'Italia D Alessandro Cribio
Bandiera dell'Italia D Marcello Di Brino
Bandiera dell'Italia D Attilio Maldera (II)
Bandiera dell'Italia D Alois Mittermaier
Bandiera dell'Italia D Gaetano Rebecchi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Unere
Bandiera dell'Italia C Marco Ballacci
Bandiera dell'Italia C Giampiero Dalle Vedove
Bandiera dell'Italia C Arrigo Dolso
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giovanni Faedda
Bandiera dell'Italia C Adriano Gobetti
Bandiera dell'Italia C Luigi Manueli
Bandiera dell'Italia C Bruno Mazzia
Bandiera dell'Italia C Eugenio Pivetta
Bandiera dell'Italia C Edoardo Reja
Bandiera dell'Italia C Rossi
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Snidaro
Bandiera dell'Italia C Angelo Volpato
Bandiera dell'Italia A Pietro Baisi
Bandiera dell'Italia A Sergio Di Prospero
Bandiera dell'Italia A Ezio Musa
Bandiera dell'Italia A Franco Vanzini

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1973-1974.

Girone di andata

Alessandria
16 settembre 1973
1ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  LegnanoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Terpin (Trieste)
Bosotti Gol 23’ (aut.)Marcatori

Padova
23 settembre 1973
2ª giornata
Padova  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Alessandria
30 settembre 1973
3ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  SeregnoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Celli (Trieste)
Musa Gol 59’Marcatori

Alessandria
7 ottobre 1973
4ª giornata
Alessandria  3 – 0
referto
  SolbiateseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Scolari (Verona)
Dalle Vedove Gol 24’
Musa Gol 59’ (rig.)
Baisi Gol 83’
Marcatori

Belluno
14 ottobre 1973
5ª giornata
Belluno  1 – 0
referto
  AlessandriaStadio Polisportivo
Arbitro:  Marino (Taranto)
Tormen Gol 16’Marcatori

Alessandria
21 ottobre 1973
6ª giornata
Alessandria  0 – 0
referto
  GavinoveseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Baldoni (Ancona)

Trento
28 ottobre 1973
7ª giornata
Trento  0 – 1
referto
  AlessandriaStadio Briamasco
Arbitro:  Schena (Foggia)
MarcatoriGol 82’ Mazzia

Alessandria
4 novembre 1973
8ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  BolzanoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Sancini (Bologna)
Manueli Gol 29’Marcatori

Savona
11 novembre 1973
9ª giornata
Savona  0 – 2
referto
  AlessandriaStadio Valerio Bacigalupo
Arbitro:  Ambrosio (Napoli)
MarcatoriGol 23’ Volpato
Gol 80’ Baisi

Alessandria
18 novembre 1973
10ª giornata
Alessandria  1 – 1
referto
  VeneziaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Di Brino Gol 5’MarcatoriGol 12’ De Cecco

Vigevano
25 novembre 1973
11ª giornata
Vigevano  1 – 1
referto
  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)
Basili Gol 65’MarcatoriGol 30’ Baisi

Alessandria
2 dicembre 1973
12ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  DerthonaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Fuschi (Pescara)
Di Brino Gol 75’Marcatori

Udine
9 dicembre 1973
13ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  AlessandriaStadio Moretti
Arbitro:  Barboni (Firenze)
Politti Gol 70’Marcatori

Chioggia
16 dicembre 1973
14ª giornata
Clodia Sottomarina  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Aldo e Dino Ballarin
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Alessandria
23 dicembre 1973
15ª giornata
Alessandria  2 – 0
referto
  MantovaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Artico (Padova)
Baisi Gol 8’
Manueli Gol 54’
Marcatori

Vercelli
5 gennaio 1974
16ª giornata
Pro Vercelli  0 – 1
referto
  AlessandriaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Lops (Torino)
MarcatoriGol 67’ Dalle Vedove

Alessandria
13 gennaio 1974
17ª giornata
Alessandria  2 – 0
referto
  MonzaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Schena (Foggia)
Dalle Vedove Gol 31’
Baisi Gol 67’
Marcatori

Lecco
20 gennaio 1974
Lecco  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Falasca (Chieti)

Alessandria
27 gennaio 1974
19ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  TriestinaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Vivarelli (Firenze)
Baisi Gol 31’Marcatori

Girone di ritorno

Legnano
2 febbraio 1974
20ª giornata
Legnano  1 – 2
referto
  AlessandriaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  Busalacchi (Palermo)
Mola Gol 49’MarcatoriGol 13’ (aut.) Bosotti
Gol 37’ Dolso

Alessandria
9 febbraio 1974
21ª giornata
Alessandria  2 – 0
referto
  PadovaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Foschi (Forlì)
Dalle Vedove Gol 8’
Baisi Gol 55’
Marcatori

Seregno
17 febbraio 1974
22ª giornata
Seregno  1 – 1
referto
  AlessandriaStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Turiano (Reggio Calabria)
Barbiero Gol 65’ (aut.)MarcatoriGol 69’ Di Brino

Alessandria
23 febbraio 1974
23ª giornata
Solbiatese  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Felice Chinetti
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Alessandria
3 marzo 1974
24ª giornata
Alessandria  2 – 0
referto
  BellunoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Di Brino Gol 28’
Manueli Gol 61’
Marcatori

Novi Ligure
17 marzo 1974
25ª giornata
Gavinovese  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)

Alessandria
24 marzo 1974
26ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  TrentoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Grassi (Savona)
Baisi Gol 65’Marcatori

Bolzano
31 marzo 1974
27ª giornata
Bolzano  0 – 1
referto
  AlessandriaStadio Druso
Arbitro:  Lanzetti (Viterbo)
MarcatoriGol 61’ Dolso

Alessandria
7 aprile 1974
28ª giornata
Alessandria  2 – 1
referto
  SavonaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Baldoni (Ancona)
Dalle Vedove Gol 32’
Di Brino Gol 72’
MarcatoriGol 75’ Pavoni

Venezia
14 aprile 1974
29ª giornata
Venezia  1 – 0
referto
  AlessandriaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Schena (Foggia)
Bellinazzi Gol 45’Marcatori

Alessandria
21 aprile 1974
30ª giornata
Alessandria  3 – 0
referto
  VigevanoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Busalacchi (Palermo)
Manueli Gol 40’ (rig.), Gol 52’
Marini Gol 85’ (aut.)
Marcatori

Tortona
28 aprile 1974
31ª giornata
Derthona  0 – 1
referto
  AlessandriaStadio Fausto Coppi
Arbitro:  Martinelli (Catanzaro)
MarcatoriGol 19’ Dalle Vedove

Alessandria
5 maggio 1974
32ª giornata
Alessandria  1 – 0
referto
  UdineseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Esposito (Torre Annunziata)
Mazzia Gol 79’Marcatori

Alessandria
12 maggio 1974
33ª giornata
Alessandria  2 – 0
referto
  Clodia SottomarinaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Lapi (Firenze)
Reja Gol 80’
Di Prospero Gol 89’
Marcatori

Mantova
19 maggio 1974
34ª giornata
Mantova  1 – 1
referto
  AlessandriaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Lapi (Firenze)
Barbiero Gol 66’ (aut.)MarcatoriGol 71’ Dalle Vedove

Alessandria
26 maggio 1974
35ª giornata
Alessandria  1 – 3
referto
  Pro VercelliStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Ambrosio (Napoli)
Baisi Gol 50’MarcatoriGol 24’ (aut.) Maldera
Gol 48’ Sadocco
Gol 85’ Bonanomi

Monza
2 giugno 1974
36ª giornata
Monza  3 – 0
referto
  AlessandriaStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Sala Gol 15’
Corti Gol 54’
Sanseverino Gol 80’
Marcatori

Alessandria
9 giugno 1974
37ª giornata
Alessandria  1 – 2
referto
  LeccoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Scolari (Verona)
Manueli Gol 26’ (rig.)MarcatoriGol 7’ Foglia
Gol 52’ Sacchi

Trieste
16 giugno 1974
38ª giornata
Triestina  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Martelli (Imola)

Coppa Italia Semiprofessionisti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974.

Fase eliminatoria a gironi

Alba
26 agosto 1973
1ª giornata
Albese  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Michele Coppino
Arbitro:  Falasca (Chieti)

Alessandria
2 settembre 1973
2ª giornata
Alessandria  0 – 0
referto
  DerthonaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Morato (Padova)

Alessandria
5 settembre 1973
3ª giornata
Alessandria  2 – 0
referto
  AlbeseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Pieri (Genova)
Musa Gol 16’ (rig.)
Dolso Gol 26’
Marcatori

Tortona
12 settembre 1973
4ª giornata
Derthona  0 – 3
referto
  AlessandriaStadio Fausto Coppi
Arbitro:  Artico (Padova)
MarcatoriGol 35’, Gol 76’ Manueli
Gol 78’ Dolso

Fase finale

Novi Ligure
10 ottobre 1973
Sedicesimi di finale - Andata
Gavinovese  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Lops (Torino)

Alessandria
1º novembre 1973
Sedicesimi di finale - Ritorno
Alessandria  2 – 0
referto
  GavinoveseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Marino (Genova)
Baisi Gol 63’, Gol 65’Marcatori

Alessandria
10 marzo 1974
Ottavi di finale - Andata
Alessandria  0 – 1
referto
  SolbiateseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Testuzza (Genova)
MarcatoriGol 52’ Rota

Solbiate Arno
27 marzo 1974
Ottavi di finale - Ritorno
Solbiatese  0 – 0
referto
  AlessandriaStadio Felice Chinetti
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Statistiche

Statistiche di squadra

[5]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 53 19 15 2 2 28 7 19 6 9 4 11 10 38 21 11 6 39 17 +22
Coppa Italia Semipro - 4 2 1 1 4 1 4 1 3 0 3 0 8 3 4 1 7 1 +6
Totale - 23 17 3 3 32 8 23 7 12 4 14 10 46 24 15 7 46 18 +28

Statistiche dei giocatori

[5][18]

Giocatore Serie C Coppa Italia Semipro Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Ballacci, M. M. Ballacci --3030
Baisi, P. P. Baisi 359423911
Barbiero, V. V. Barbiero 35050400
Colombo, A. A. Colombo 35040390
Cribio, A. A. Cribio 304070
Croci, C. C. Croci 3-14-17-2
Dalle Vedove, G. G. Dalle Vedove 30720327
Di Brino, M. M. Di Brino 36550415
Di Prospero, S. S. Di Prospero 711081
Dolso, A. A. Dolso 30232334
Faedda, G. G. Faedda 304070
Gobetti, A. A. Gobetti 107080
Maldera (II), A. A. Maldera (II) 30050350
Manueli, L. L. Manueli 35672428
Mazzia, B. B. Mazzia 29240332
Mittermaier, A. A. Mittermaier --1010
Musa, E. E. Musa 7251123
Pivetta, E. E. Pivetta --1010
Pozzani, F. F. Pozzani 36-164040-16
Rebecchi, G. G. Rebecchi --2020
Reja, E. E. Reja 36120381
Rossi, Rossi --1010
Snidaro, G. G. Snidaro --1010
Unere, G. G. Unere 17070240
Vanzini, F. F. Vanzini 7070140
Volpato, A. A. Volpato 36130391

Note

  1. ^ Franco Mognon. Ballacci ad Alessandria, ora si pensa agli acquisti, dalla «Stampa», 8 luglio 1973, p. 16
  2. ^ L'Alessandria può tentare ancora, da «Stampa Sera», 16 luglio 1973, p. 10
  3. ^ a b c d Caligaris, 2012, pp. 128-129.
  4. ^ Ferruccio Cavallero. Soltanto fischi per l'Alessandria, da «Stampa Sera», 3 settembre 1973, p. 13
  5. ^ a b c d Beltrami, 1974, p. 263, 328-329.
  6. ^ Cristiano Chiavegnato. Alessandria, tifosi esasperati, Musa grazia la Gavinovese, da «Stampa Sera», 22 ottobre 1973, p. 16
  7. ^ Cristiano Chiavegnato. L'Alessandria torna sola in testa, da «Stampa Sera», 12 novembre 1973, p. 16
  8. ^ Cristiano Chiavegato, Guido Lajolo. Ballacci ha rischiato l'esonero, anche i tifosi contro la società, dalla «Stampa», 13 novembre 1973, p. 18
  9. ^ Salvatore Rotondo. Alessandria, scialbo 0-0 col Sottomarina, da «Stampa Sera», 17 dicembre 1973, p. 17
  10. ^ Giuseppe Fedi. Serie C, l'Alessandria è in fuga, da «Stampa Sera», 28 gennaio 1974, p. 11
  11. ^ Cristiano Chiavegato. Alessandria più sicura al comando, da «Stampa Sera», 25 febbraio 1974, p. 11
  12. ^ Rino Cacioppo. I grigi sconfitti (0-1) dal Venezia, dalla «Stampa», 16 aprile 1974, p. 16
  13. ^ Salvatore Rotondo. Alessandria inarrestabile: otto punti, da «Stampa Sera», 6 maggio 1974, p. 13
  14. ^ Ballacci polemico: "Potrei andar via", dalla «Stampa», 13 maggio 1974, p. 14
  15. ^ Franco Mognon. Incredibile: licenziato Ballacci, dalla «Stampa», 18 maggio 1974, p. 17
  16. ^ Franco Mognon. Alessandria, aumenta la crisi, si è dimesso pure Remo Sacco, dalla «Stampa», 23 maggio 1974, p. 18
  17. ^ Franco Mognon. Alessandria, la "bomba non c'è", dalla «Stampa», 5 giugno 1974, p. 19
  18. ^ a b Stagioni: 1973-1974, su museogrigio.it. URL consultato il 23 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2015).

Bibliografia

  • Mimma Caligaris, Grig100, Alessandria, Il Piccolo, 2012.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1975, Modena, Panini, 1974.
  • La Stampa, annate 1973 e 1974.
  • L'Unità, annate 1973 e 1974.

Collegamenti esterni

  • Archivio storico della «Stampa»
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio