Alessandro Canestrari

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti partigiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti partigiani italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Canestrari

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIII, IV, V, VI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioVerona
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Professioneimpiegato

Alessandro Canestrari (Marano Lagunare, 10 agosto 1915 – Verona, 15 febbraio 2006) è stato un politico e partigiano italiano.

Dopo l'Armistizio aderì alla Resistenza organizzando squadre partigiane nel Veronese; arrestato ed internato a Bolzano, venne liberato alla fine della guerra. Fu insignito di medaglia di bronzo al Valore Militare. Dal 1958 al 1976 fu eletto deputato nelle file della Democrazia Cristiana per quattro legislature. Fu anche sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale nel Governo Leone II e sottosegretario alle Poste e Telecomunicazioni nel Governo Andreotti II coadiuvando col Ministro senza portafoglio Giorgio Bergamasco nei rapporti con il Parlamento.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Canestrari

Collegamenti esterni

  • Alessandro Canestrari, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 621151112557737180003 · GND (DE) 1144376734 · WorldCat Identities (EN) viaf-621151112557737180003
  Portale Biografie
  Portale Politica