Alexei Mateevici

Alexei Mateevici

Alexei Mateevici (Căinari, 1º marzo 1888 – Chișinău, 24 agosto 1917) è stato un poeta moldavo di lingua romena.[1]

Biografia

Nacque a Căinari, nell'est della Bessarabia,[2] a quel tempo parte dell'Impero russo e oggi parte della Moldavia. Studiò presso la scuola teologica di Chișinău e pubblicò diverse poesie come Țăranii ("contadini"), Eu cânt ("Io canto") e Țara ("Il Paese") sul giornale Basarabia, nonché due articoli sul folklore moldavo. Autore di numerosi articoli sulla religione in Moldavia, studiò all'Accademia teologica di Kiev, dove si laureò nel 1914. Nello stesso anno sposò Teodora Borisovna Novitski, quindi tornò a Chişinău, dove divenne professore di greco alla scuola teologica. Il 24 agosto 1917 morì di tifo all'età di 29 anni.

Note

  1. ^ (RO) De ce Alexei Mateevici, autorul imnului „Limba noastră”, spunea că vorbim LIMBA ROMÂNĂ?, su timpul.md, 31 agosto 2021.
  2. ^ (RO) Alexei Mateevici - Poezii, su Poetii Nostri. URL consultato il 22 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua romena dedicata a Alexei Mateevici
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexei Mateevici

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22207114 · ISNI (EN) 0000 0001 1556 4253 · Europeana agent/base/80607 · LCCN (EN) n79127390 · GND (DE) 119301407 · BNE (ES) XX1052256 (data) · BNF (FR) cb12301495t (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura