Alfred Maximilien Bonnet

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Alfred Maximilien Bonnet (1900 circa)

Alfred Maximilien Bonnet (Francoforte sul Meno, 3 novembre 1841 – 1917) è stato un latinista e filologo tedesco.

Ha studiato all'Università di Bonn, successivamente docente a Losanna nel 1866-74 e a Parigi nel 1874-81, poi docente e dal 1890 professore all'Università di Montpellier. [1] Ha realizzato le prime edizioni moderne di vari apocrifi del Nuovo Testamento.

Opere

  • Narratio de miraculo a Michaele archangelo Chonis patrato, adjecto Symeonis Metaphrastus de eadem re libello (Parigi, 1890)
  • Le Latin de Gregoire de Tours (1890)

Note

  1. ^ New international encyclopedia: Volume 3 1914 BONNET, bd'nft', Alfbed Maximilien (1841- ). A classical philologist, born in Frankfort-on-the-Main in 1841. He studied at Bonn and became professor of the Latin language and literature at Montpellier."

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Maximilien Bonnet

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Alfred Maximilien Bonnet, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Alfred Maximilien Bonnet, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77062188 · ISNI (EN) 0000 0001 0784 0772 · BAV 495/27273 · LCCN (EN) no94002755 · GND (DE) 116241861 · BNE (ES) XX1447774 (data) · BNF (FR) cb15451081n (data) · J9U (ENHE) 987007294158005171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Linguistica