Alice Buonguerrieri

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alice Buonguerrieri

Deputata della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CoalizioneCentro-destra 2022
CircoscrizioneEmilia-Romagna
Collegio8 (Ravenna)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia (dal 2013)
In precedenza:
AN (fino al 2009)
PdL (2009-2013)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Bologna
ProfessioneAvvocato

Alice Buonguerrieri (Bagno di Romagna, 4 settembre 1978) è una politica italiana, deputata di Fratelli d'Italia dal 2022.

Biografia

Dopo la maturità classica si laurea in Giurisprudenza presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nel 2003. Esercita dal 2007 la professione di avvocato del foro di Forlì-Cesena, è patrocinate in Cassazione e dinanzi alle Magistrature superiori.[1]

Attività politica

Si avvicina alla politica iscrivendosi ad Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale, candidandosi a consigliere comunale di Bagno di Romagna, senza risultare eletta, alle elezioni comunali del 2004.

Alle elezioni comunali del 2009 è candidata a sindaco di Bagno di Romagna per la lista civica di centrodestra Liberi di Cambiare, ottenendo il 45,72% e venendo sconfitta dallo sfidante di centrosinistra Lorenzo Spignoli (54,28%), è comunque eletta consigliere comunale.[2] Cinque anni dopo è la prima dei non eletti di Forza Italia alle elezioni comunali di Cesena, dove ottiene 77 preferenze.[3]

Si susseguono da quel momento varie altre esperienze elettorali e politiche a livello territoriale: nel 2012 viene nominata vice coordinatore provinciale del Popolo della Libertà, cui aveva aderito nel 2009 a seguito della confluenza di AN, e, dopo la dissoluzione di quest'ultimo nel 2013, aderisce a Forza Italia, di cui diviene vice-commissario provinciale del 2019.

Alle elezioni comunali del 2019 è eletta consigliere comunale di Bagno di Romagna con 137 preferenze nella lista civica di centrodestra Un bene in Comune[4]; tenta nuovamente l'elezione anche a Cesena, dove con 68 preferenze, pur risultando la più votata di Forza Italia, non ottiene un seggio.[5]

Il 31 maggio 2020 lascia Forza Italia e aderisce a Fratelli d'Italia[6], di cui diviene nel 2021 coordinatrice provinciale.[7]

Alle elezioni politiche del 2022 è candidata ed eletta alla Camera dei deputati nel collegio uninominale Emilia-Romagna - 08 (Ravenna) per il centrodestra (in quota FdI), ottenendo il 37,32% e superando di soli 49 voti Ouidad Bakkali del centrosinistra (37,30%) e Marta Rossi del Movimento 5 Stelle (9,45%).[8][9]

Note

  1. ^ Curriculum vitae (PDF), su dait.interno.gov.it.
  2. ^ Comunali 07/06/2009 Area ITALIA Regione EMILIA-ROMAGNA Provincia FORLI'-CESENA Comune BAGNO DI ROMAGNA, su elezionistorico.interno.gov.it.
  3. ^ Elezioni 2014 - CONSIGLIO COMUNALE - Preferenze - Tutti i Seggi, su servizi.comune.cesena.fc.it.
  4. ^ Preferenze, su comune.bagnodiromagna.fc.it.
  5. ^ Elezioni a Cesena, lista Forza Italia: tutti i risultati delle preferenze dei candidati, su cesenatoday.it.
  6. ^ Alice Buonguerrieri aderisce a Fratelli d'Italia: "Un ritorno a casa", su cesenatoday.it.
  7. ^ Alice Buonguerrieri coordinatrice provinciale di Fratelli d’Italia Leggi di più su LivingCesenatico: Alice Buonguerrieri coordinatrice provinciale di Fratelli d’Italia https://www.livingcesenatico.it/?p=72028, su livingcesenatico.it.
  8. ^ https://www.cesenatoday.it/politica/elezioni-2022-impresa-fratelli-d-italia-alice-buonguerrieri.html
  9. ^ Camera 25/09/2022 Area ITALIA (escl. Valle d'Aosta) Circoscrizione EMILIA-ROMAGNA Collegio Plurinominale EMILIA-ROMAGNA - P03 Collegio EMILIA-ROMAGNA - U08 (RAVENNA), su elezionistorico.interno.gov.it.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alice Buonguerrieri
  Portale Biografie
  Portale Politica