Amerigo Paradiso

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Amerigo Paradiso
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Squadra Sporting Chiozza Giovanissimi
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
197?-197? Alcione
197?-1981  Inter
Squadre di club1
1980-1981  Inter1 (0)
1981-1982  Foggia17 (3)
1982  Reggiana4 (0)
1982-1983  Ternana7 (1)
1983  Bologna0 (0)
1983-1984  Siena21 (7)
1984  Inter0 (0)
1984-1985  Sanremese28 (8)
1985-1988  SPAL88 (26)
1988-1989  Sambenedettese15 (0)
1989-1990  Virescit Bergamo25 (5)
1990-1992  Siracusa63 (15)
1992-1994  Avellino31 (5)
1994-1997  Fidenza91 (44)
1997-1999  Sassuolo45 (13)
1999-2001  Canzese52 (24)
Carriera da allenatore
2008-2011  ReggianaBerretti
2011-2013  ModenaAllievi
2013-2014  ModenaEsordienti
2014-2016 Sporting ChiozzaAllievi
2016- Sporting ChiozzaGiovanissimi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amerigo Paradiso (Milano, 22 marzo 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico delle giovanili dello Sporting Chiozza.

Carriera

Giocatore

Ha debuttato in Serie A con l'Inter il 12 aprile 1981, entrando in campo al 69' della partita casalinga contro il Brescia, conclusasi sullo 0-0.

Successivamente ha collezionato 36 presenze e 3 gol in Serie B con Foggia, Reggiana e Sambenedettese, ed altre 275 presenze e 67 gol nei campionati di terza serie, nell'arco di dodici stagioni, con 8 maglie diverse.

Allenatore

A partire dal 2008 ha intrapreso la carriera di allenatore delle giovanili di Reggiana, Modena e Sporting Chiozza.[1][2]

Palmarès

Giocatore

Competizioni internazionali

Inter: 1981

Note

  1. ^ CALCIO GIOVANI, PARADISO "Mi volevano al Modena, non si poteva dire di no"
  2. ^ STAFF TECNICO 2014-2015 Archiviato il 23 luglio 2015 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Amerigo Paradiso, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Amerigo Paradiso, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Lastoriadellareggiana.it, su storiadellareggiana.it.
  • A.S.D. Alcione - Storia, su asdalcione.it (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Calcio