Ana Petrović

Ana Petrović
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza172 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, Difensore
Squadra  Spalato
Carriera
Giovanili
2002-2004Bandiera non conosciuta Zrinski Vinogradci
2004-2006Bandiera non conosciuta Polet Baranja
Squadre di club1
2006-2008  Osijek60 (3)
2008-2010 Ombla Ragusa32 (2)
2011-2012Bandiera non conosciuta Marjan14 (3)
2012-2014  Spalato36 (12)
2014-2015  Riviera di Romagna22 (0)
2015-  Spalato? (?)
Nazionale
2005-2007Bandiera della Croazia Croazia U-1913 (1)
2006-2015Bandiera della Croazia Croazia14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ana Petrović (Osijek, 4 novembre 1989) è una calciatrice croata, centrocampista dello Spalato e della nazionale croata.

Carriera

Club

Dopo aver giocato nel campionato croato femminile di calcio all'inizio della carriera, nell'estate 2014 coglie l'occasione per affrontare la sua prima avventura all'estero sottoscrivendo un accordo con la Riviera di Romagna per giocare in Serie A, il massimo livello del campionato italiano femminile di calcio, dalla stagione 2014-2015. Con le giallorossoblu gioca una sola stagione congedandosi con 22 presenze in campionato.[1]

Dal 2015 ritorna al suo precedente club, lo Spalato, con il quale a fine stagione 2015-16 riesce a raggiungere il secondo posto in Prva hrvatska nogometna liga za žene, il livello di vertice del campionato croato di categoria, dietro all'Osijek.

Nazionale

Ana Petrović veste la casacca a scacchi biancorossi della nazionale croata Under-19 in occasione delle qualificazioni alle edizioni 2006, 2007 e 2008 del campionato europeo di categoria, facendo il suo debutto il 27 settembre 2005 nella partita persa per 3-0 con le pari età della Scozia.[2][3]

Selezionata per la nazionale maggiore fa il suo debutto a soli 15 anni d'età il 22 ottobre 2006, nella partita amichevole vinta per 3-0 sulla nazionale macedone. In seguito viene inserita in rosa venendo impiegata durante le qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011, nelle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013 e le qualificazioni al mondiale 2015.[2]

Palmarès

Osijek: 2006-2007, 2007-2008

Note

  1. ^ Football.it, Ana Petrović.
  2. ^ a b HNS, Ana Petrović.
  3. ^ UEFA, Ana Petrović.

Collegamenti esterni

  • Ana Petrović, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Ana Petrović, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ana Petrović, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (HR) Ana Petrović, su Hrvatski Nogometni Savez (HNS).
  • (HR) Ana Petrović, su Sportmanager.hr (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 979150325565510090004 · GND (DE) 1138225622
  Portale Biografie
  Portale Calcio