Anastasija Bliznjuk

Anastasija Bliznjuk
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza173 cm
Peso51 kg
Ginnastica ritmica
SpecialitàSquadra
SocietàMGFSO Mosca
Palmarès
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Mondiali 3 1 1
Europei 5 0 1
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera del ROC ROC
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anastasija Il'inična Bliznjuk (in russo Анастасия Ильинична Близнюк?; Zaporižžja, 28 giugno 1994) è una ginnasta russa vincitrice di due medaglie d'oro nel concorso a squadre alle Olimpiadi di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016.

Biografia

Ha rappresentato la Russia ai Giochi olimpici estivi di Londra 2012, conquistando la medaglia d'oro con le proprie compagne della nazionale nel concorso generale a squadre.

Ai campionati europei ha conquistato due medaglie d'oro, sempre nelle gare a squadre, a Nižnij Novgorod 2012.

Ha bissato il titolo olimpico nel concorso a squadre ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Ha vinto la medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 nel concorso a squadre, gareggiando sotto la sigla ROC, a seguito dell'esclusione della Russia per doping di Stato.

Palmarès

Per la Russia

Londra 2012: oro nel concorso a squadre.
Rio de Janeiro 2016: oro nel concorso a squadre.
Kiev 2013: oro nell'esercizio a 3 palle e 2 nastri e bronzo nel concorso a squadre.
Pesaro 2017: oro nelle 3 palle / 2 funi e nel concorso generale, argento nei 5 cerchi.
Nižnij Novgorod 2012: oro nell'esercizio a 5 palle e nel concorso a squadre.
Holon 2016: oro nel concorso a squadre.
Guadalajara 2018: oro nel concorso a squadre e nei gruppi all-around, bronzo nei 5 cerchi.
Kazan' 2013: oro nel concorso a squadre, nell'esercizio a 10 clavette e nell'esercizio a 3 palle e 2 nastri.

Per ROC

Tokyo 2020: argento nel concorso a squadre.

Onorificenze

Dama dell'Ordine dell'Amicizia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per un grande contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, alti risultati sportivi ai Giochi della XXX Olimpiade 2012 a Londra (Gran Bretagna)»
— 13 agosto 2012
Ordine d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine d'onore
«Per gli alti risultati sportivi ai Giochi della XXXI Olimpiade nel 2016 nella città di Rio de Janeiro (Brasile), mostrando la volontà di vincere e la determinazione»
— 25 agosto 2016
Medaglia dell'ordine al merito per la Patria di I Classe - nastrino per uniforme ordinaria
«Per un grande contributo allo sviluppo degli sport domestici, alti risultati sportivi, volontà di vincere, perseveranza e determinazione mostrate ai Giochi della XXXII Olimpiade 2020 a Tokyo (Giappone)»
— 11 agosto 2021
Maestro benemerito dello sport - nastrino per uniforme ordinaria
— 20 agosto 2012
Diploma onorario del Presidente della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
«Per alti risultati sportivi alla XXVII World Summer Universiade 2013 a Kazan»
— 19 luglio 2013


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anastasija Bliznjuk


Collegamenti esterni

  • (EN) Anastasija Bliznjuk, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anastasija Bliznjuk, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anastasija Bliznjuk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anastasija Bliznjuk, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anastasija Bliznjuk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport