Angelo Banchero

Angelo Banchero, Autoritratto, 1768

Angelo Giacinto Banchero (Sestri Ponente, 30 luglio 1744 – Roma, 18 novembre 1794) è stato un pittore italiano.

Biografia

Nato a Sestri Ponente nel 1744, ultimo di quattro figli di una famiglia di lanaioli, sotto la guida del fratello maggiore Giacomo fu educato nella pittura sin da giovanissimo. Studiò dal 1762 a Roma con Pompeo Batoni, specializzandosi quale fine ritrattista. Fu amico e rivale di Pietro Pedroni. Nel 1772 realizzò il ritratto del doge di Genova Giovanni Battista Cambiaso.[1]

Visse e lavorò tutta la vita a Roma, presso il collegio dei Greci, rimanendo comunque in stretti rapporti con la sua terra di origine. Morì il 18 novembre 1794, quando ancora non era ultimato il dipinto di San Siro benedicente il popolo per la chiesa di San Siro a Nervi. Fu sepolto nella basilica di San Lorenzo in Lucina.[1]

Note

  1. ^ a b Gian Vittorio Castelnovi, Banchero, Angelo Giacinto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 5, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1963.

Bibliografia

  • Filippo Alessi, Biografia degli Italiani illustri nelle scienze: lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contermporanei, a cura di Emilio de Tipaldo, Venezia, Tipografia di Alvisopoli, 1834, pp. 345–349.
  • Federico Alizeri, Notizie dei professori del disegno in Liguria dalla fondazione dell'Accademia, I, Genova, 1864, pp. 389-423.
  • Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical, a cura di Robert Edmund Graves, I (A-K), Londra, George Bell and Sons, 1886, p. 75.
  • Orlando Grosso, Angelo Banchero pittore, in Gazzetta di Genova, 3 (LXXXIII), 1915, pp. 4-6.
  • Hugh James Rose, A New General Biographical Dictionary, III, Londra, B. Fellowes, 1848, p. 103.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Banchero

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 96657296 · ISNI (EN) 0000 0000 6803 9535 · CERL cnp02065477 · Europeana agent/base/13756 · ULAN (EN) 500146942 · GND (DE) 1029147639 · WorldCat Identities (EN) viaf-96657296
  Portale Biografie
  Portale Pittura