Angelo Custode Masciale

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Custode Masciale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1958-1963 –
1964-1972
LegislaturaIII, IV (dal 25 novembre 1964), V
Gruppo
parlamentare
PSI (III Leg.), PSIUP (IV e V Leg.)
CircoscrizionePuglia
CollegioBarletta-Trani
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano (fino al 1964), Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (dal 1964)
Professionebancario

Angelo Custode Masciale (Bitonto, 23 febbraio 1918 – 11 maggio 1991) è stato un politico italiano.

Biografia

Bancario pugliese, eletto al Senato della Repubblica con il Partito Socialista Italiano nel 1958 per la III Legislatura. Alle elezioni politiche del 1963 è il primo dei non eletti, ma diventa senatore della IV Legislatura nel novembre 1964 dopo il decesso del collega Giuseppe Papalia. A Palazzo Madama aderisce al gruppo del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, con cui viene poi rieletto al Senato nel 1968, nella lista PCI-PSIUP, rimanendo in carica fino al 1972.

A livello locale è stato sindaco di Bitonto.

Muore nel maggio 1991, all'età di 73 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Custode Masciale

Collegamenti esterni

  • Angelo Custode Masciale (IV legislatura della Repubblica Italiana) / V legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Angelo Custode Masciale, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • IN ONORE DEL SENATORE ANGELO CUSTODE MASCIALE, su bitonto.myblog.it. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Politica