Angelo Montrone

Angelo Montrone
Angelo Montrone con la maglia del Padova (1992)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza171 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
1977-1980  Bari
1980-1982Bandiera non conosciuta Minafra
1982-1983  Cagliari
1983-1984  Fiorentina
1984-1985  Padova
Squadre di club1
1985-1986  Padova4 (1)
1986-1987  Giorgione30 (8)
1987-1988  Cosenza12 (0)
1988  Padova3 (0)
1988-1989  Alessandria22 (0)
1989  Padova0 (0)
1989-1990  Vigor Lamezia24 (7)
1990-1991  Pro Sesto34 (10)
1991-1994  Padova71 (19)
1994-1995  Pescara14 (4)
1995-1996  Pistoiese36 (8)
1996-1998  Padova48 (4)
1998-2000  Alessandria48 (14)
2000-2002  Mantova37 (4)
2002-2003  Cremonese20 (3)
2003-2004  San Paolo PD? (?)
2004  Abano? (?)
2004-2005  Piovese? (?)
2005-2006  Thermal Abano Teolo? (?)
Carriera da allenatore
2005-2006  Thermal Abano TeoloGiovanili
2006-2010 Conselve
2010 Carpanedo
2016 Solesinese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Angelo Montrone (Bari, 25 ottobre 1967) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Cresce nelle giovanili del Bari, dove rimane tre anni per approdare poi al Minafra, alle giovanili del Cagliari e della Fiorentina. Nel 1985 viene acquistato dal Padova, dove trascorre un anno nella Primavera e può fare il debutto in serie C1 nella stagione 1985-86.

Legato ai biancoscudati che ne detengono il cartellino dal 1985 al 1998, negli anni viene dato in prestito a Giorgione, Cosenza, Alessandria, Vigor Lamezia, Pro Sesto, Pescara e Pistoiese. Con il Padova disputa sette stagioni, sei delle quali in serie B, per un totale di 127 partite e 24 gol. Nella stagione 1991-92 è il miglior marcatore della squadra con 11 reti.

Dal 1998 al 2003 fu in Serie C2 con Alessandria, Mantova e Cremonese dove termina la carriera tra i professionisti.

Nell'estate 2003 riparte dal calcio dilettantistico scegliendo il San Paolo Padova con cui ottiene la promozione in Eccellenza. Nel 2004 decide di approdare all'Abano ma a dicembre passa alla Piovese. Agli ordini di Maurizio Crescenzio arriva la salvezza. Nel 2005 scende in Terza categoria con il Thermal Abano (di cui è anche il tecnico delle giovanili e supervisore del vivaio insieme a Lucio Fasolato).[1]

Ha giocato 172 partite in nove stagioni di Serie B segnando 35 gol.

Fu lui ad aprire la strada alla carriera di Alessandro Del Piero. Dopo essersi rotto il malleolo in un'amichevole, il Padova nel 1992 lo sostituì con l'esperto Roberto Simonetta e con il giovane Del Piero arrivato dal settore giovanile del Padova.[2]

Allenatore

Dalla stagione 2006-2007 allena il Conselve, compagine della provincia di Padova, in Promozione.[3] Dal 2010 allena la formazione del Carpanedo, società di Prima Categoria di Albignasego in provincia di Padova.[4] Nel novembre 2010 viene sollevato dall'incarico.[5]

Dopo sei anni di inattività, il 1º agosto 2016, viene chiamato a guidare la Solesinese, formazione di Solesino in provincia di Padova, militante in Prima Categoria.[6] Tuttavia a dicembre dello stesso anno, viene sollevato dall'incarico.[7]

Dal 14 dicembre 2017 allena il Maserà nel campionato di Prima Categoria.

Politica

Da giugno 2011[8] fino a luglio 2016[9], ha ricoperto l'incarico di assessore allo sport del Comune di Abano Terme. Inoltre svolge anche il lavoro di bancario.

Palmarès

Giocatore

Alessandria: 1999-2000

Note

  1. ^ Montrone promuove le ex mattinopadova.gelocal.it
  2. ^ L'altra faccia dell'Angelo Archiviato il 3 maggio 2005 in Internet Archive. cremonaweb.it
  3. ^ Intervista ad Angelo Montrone[collegamento interrotto] monselice.info
  4. ^ Prima Categoria: il Carpanedo ha scelto il nuovo mister. Sarà Angelo Montrone Archiviato il 5 agosto 2010 in Internet Archive. venetogol.it
  5. ^ Prima E: Risolta la tegola allenatore a Carpanedo. Arriva Adriano De Negri..[collegamento interrotto] venetogol.it
  6. ^ IL NUOVO MISTER: ANGELO MONTRONE ucsolesinese.it
  7. ^ Ribaltone alla Solesinese: via Montrone mattinopadova.gelocal.it
  8. ^ Ecco la squadra di Luca Claudio pronta al debutto mattinopadova.gelocal.it
  9. ^ Dimissioni di massa per i consiglieri di maggioranza mattinopadova.gelocal.it

Collegamenti esterni

  • Angelo Montrone, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Angelo Montrone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio