Ansó

Ansó
comune
Ansó – Stemma
Ansó – Veduta
Ansó – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonoma Aragona
Provincia Huesca
Territorio
Coordinate42°45′00″N 0°49′00.12″W42°45′00″N, 0°49′00.12″W (Ansó)
Altitudine860 m s.l.m.
Superficie224,05 km²
Abitanti523 (2001)
Densità2,33 ab./km²
Comuni confinantiAccous (FR-64), Aísa, Aragüés del Puerto, Borce (FR-64), Canal de Berdún, Fago, Garde (NA), Isaba (NA), Lescun (FR-64), Urdos (FR-64), Valle de Hecho
Altre informazioni
Cod. postale22728
Prefisso(+34) 974
Fuso orarioUTC+1
Codice INE22028
TargaHU
ComarcaJacetania
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Ansó
Ansó
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ansó è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Aragona, nella provincia d Huesca. Fa parte della comarca della Jacetania. Si trova nel corso medio del Veral, nei Pirinei occidentali aragonesi.

In paese è ancora piuttosto diffuso, soprattutto fra le persone più anziane, l'uso dell'aragonese, sia come prima che come seconda lingua (dopo il castigliano).

Storia

Nel 1272, il re Giacomo I d'Aragona, il Conquistatore concesse ad Ansó privilegi vari, che spiegano il lungo confine che Ansó ha con la Francia, attribuendo il ruolo di custode di una delle vie di accesso alla valle del fiume Aragón, tra i quali il libero accesso ai pascoli nella zona di frontiera[1].

Il 6 ottobre di 1375, gli abitanti di Ansó emanarono una sentenza, come arbitri, in un giudizio per i confini e i diritti di pascolo tra la popolazione béarnese del Baretous nella valle di Aspe e quella navarra di Roncal.[2] Il risultato, incarnato nel Tributo delle tre mucche, stabilì i diritti di facerías e fissò il cosiddetto Tributo dalle tre mucche annuale che si impegnarono a pagare (ancora oggi) gli agricoltori béarnaisi.

Monumenti e dintorni

  • Chiesa parrocchiale, edificata in stile gotico agli inizi del XVI secolo, con decorazioni interne di età barocca.
  • Ibón de Estanés, un Ibón, cioè un lago glaciale dei Pirenei, ove vivono degli orsi autoctoni della zona.

Note

  1. ^ Ansó. Donde el aire conserva el olor a madera
  2. ^ Ansó. Alojamientos en la Jacetania: hoteles, restaurantes, turismo rural, hostales, apartamentos, reservar en Jaca

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ansó

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su anso.es. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144407092 · GND (DE) 4244644-2 · J9U (ENHE) 987007535397805171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna