Antoine-Hubert Grauls

Antoine-Hubert Grauls, M. Afr.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Mades (1936-1959)
  • Vicario apostolico di Urundi (1936-1959)
  • Arcivescovo metropolita di Gitega (1959-1967)
  • Arcivescovo titolare di Giru di Marcello (1967-1986)
 
Nato1º febbraio 1899 a Kortessem
Ordinato presbitero16 luglio 1923
Nominato vescovo23 dicembre 1936 da papa Pio XI
Consacrato vescovo5 aprile 1937 dal vescovo Louis-Joseph Kerkhofs
Elevato arcivescovo10 novembre 1959 da papa Giovanni XXIII
Deceduto26 luglio 1986 (87 anni) a Hasselt
 
Manuale

Antoine-Hubert Grauls (Kortessem, 1º febbraio 1899Hasselt, 26 luglio 1986) è stato un missionario e arcivescovo cattolico belga.

Biografia

Entrò tra i Missionari d'Africa e fu ordinato prete il 16 luglio 1923. Missionario in Burundi, il 23 dicembre 1936 da papa Pio XI lo nominò vescovo titolare di Mades e vicario apostolico di Urundi; il 10 novembre 1959 il vicariato fu elevato ad arcidiocesi metropolitana con il nome di Gitega e Grauls fu trasferito a quella sede residenziale.[1]

Nel 1944 fondò la congregazione indigena dei Figli di San Giuseppe.[1]

Si dimise da metropolita di Gitega nel 1967 e fu trasferito alla sede titolare di Giru di Marcello.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Michel Ntuyahaga (1959)

Note

  1. ^ a b c Jacques Casier, DIP, vol. IV (1977), col. 1405.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Mades Successore
- 1936 - 1959 Miguel Paternain, C.SS.R.

Predecessore Arcivescovo metropolita di Gitega Successore
- 1959 - 1967 André Makarakiza, M.Afr.

Predecessore Arcivescovo titolare di Giru di Marcello Successore
- 1967 - 1986 Mihály Mayer
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo