Antoine Étex

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scultori francesi e pittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Antoine Étex

Antoine Étex (Parigi, 20 marzo 1808 – Chaville, 14 luglio 1888) è stato uno scultore, pittore e architetto francese.

Biografia

Étex fu allievo di James Pradier (1790-1852). Nel 1833 Adolphe Thiers gli commissiona due rilievi dell'Arco di Trionfo di Parigi.[1]

Opere

Opere maggiori di Antoine Étex:

  • 1833-1836: La resistenza del 1814, Arco di Trionfo di Parigi;
  • 1833-1836: La pace del 1815, Arco di Trionfo di Parigi;
  • 1844: Statua di San Luigi, Place de la Nation a Parigi.
  • La resistenza del 1814, Arco di Trionfo di Parigi, 1833-1836
    La resistenza del 1814, Arco di Trionfo di Parigi, 1833-1836
  • La pace del 1815, Arco di Trionfo di Parigi, 1833-1836
    La pace del 1815, Arco di Trionfo di Parigi, 1833-1836
  • Statua di San Luigi, Place de la Nation a Parigi, 1844
    Statua di San Luigi, Place de la Nation a Parigi, 1844

Note

  1. ^ P. E. Mangeant, Antoine Étex, peintre, sculpteur et architecte, Parigi, Plon, 1894, p. 44.

Voci correlate

  • Neoclassicismo
  • Scultura

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antoine Etex

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Antoine Étex, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Antoine Étex, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29666132 · ISNI (EN) 0000 0000 8108 8016 · BAV 495/363669 · CERL cnp01079960 · Europeana agent/base/52786 · ULAN (EN) 500000486 · LCCN (EN) nr97039165 · GND (DE) 116585250 · BNF (FR) cb130148468 (data)
  Portale Biografie
  Portale Scultura