Antonio Barijho

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Barijho
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1993-1998  Huracán80 (16)
1998-2002  Boca Juniors59 (21)
2002-2003  Grasshoppers22 (12)
2003-2004  Boca Juniors13 (7)
2004  Saturn6 (1)
2005  Banfield5 (1)
2005  Barcelona SC12 (3)
2006  Banfield9 (1)
2006-2007  Independiente2 (0)
2007-2008  Huracán12 (0)
2009-2010  Deportivo Merlo? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Daniel Barijho (Buenos Aires, 18 marzo 1977) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Barijho cominciò la carriera con la maglia dello Huracán, per poi passare al Boca Juniors nell'estate 1998. Con questa casacca, vinse due campionati di Apertura (1998 e 2000), uno di Clausura (1999), due edizioni della Coppa Libertadores (2000 e 2001) e una Coppa Intercontinentale (Coppa Intercontinentale 2000). Il 7 agosto 2001, in occasione dell'amichevole tra Roma e Boca Juniors, un suo intervento provocò la frattura di tibia e perone della gamba sinistra di Saliou Lassissi.[1] Inizialmente, per questo infortunio fu previsto uno stop di sei mesi.[1] Nel 2002 si trasferì in prestito agli svizzeri del Grasshopper, con cui vinse un altro campionato. Nel 2003 tornò al Boca Juniors, con cui vinse il torneo di Apertura 2003.

Nel 2004, fu ingaggiato dai russi del Saturn. A gennaio 2005 tornò in Argentina, per vestire la maglia del Banfield. Seguì un'esperienza in Ecuador, passando al Barcelona SC con la formula del prestito. Rientrato al Banfield, fu poi ingaggiato dall'Independiente. Nel 2007 tornò allo Huracán, da cui si svincolò al termine della stagione. Dopo un anno di inattività, tornò a giocare al Deportivo Merlo, ritirandosi a fine stagione.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato argentino: 4
Boca Juniors: Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000, Apertura 2003
  • Campionato svizzero: 1
Grasshoppers: 2002-2003

Competizioni internazionali

Boca Juniors: 2000, 2001
  • Coppa Intercontinentale: 1
Boca Juniors: 2000

Note

  1. ^ a b Ernesto Menicucci, Lassissi: "Roma, mi sento come un barbone", su archiviostorico.corriere.it, corriere.it. URL consultato il 15 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Barijho, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio