Antonio Berlingieri

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Berlingieri

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato25 maggio 1958 –
1º marzo 1968
LegislaturaIII, IV
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneCalabria
Incarichi parlamentari
III Legislatura
  • 2ª Commissione permanente (Giustizia e autorizzazioni a procedere)

IV Legislatura

  • 2ª Commissione permanente (Giustizia e autorizzazioni a procedere)
  • Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Antonio Berlingieri (Rossano Calabro, 7 aprile 1904 – 9 settembre 2003) è stato un politico italiano.

Biografia

Avvocato di professione, politicamente impegnato nella DC, con la quale è consigliere comunale a Rossano Calabro, sua città natale.

Nel 1958 viene eletto Senatore nella terza Legislatura e poi viene confermato alle elezioni del 1963 per la quarta Legislatura, conclude il proprio mandato parlamentare nel marzo 1968.

Successivamente è membro del Consiglio Superiore della Magistratura, restando in carica dal 2 aprile 1968 fino al 17 luglio 1972[1].

Note

  1. ^ Consiliatura 1968-1972 Csm.it

Collegamenti esterni

  • Antonio Berlingieri, su Senato.it - III legislatura, Parlamento italiano.
  • Antonio Berlingieri, su Senato.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica