Antonio Nicotra

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti attori e teatro è ritenuta da controllare.
Motivo: Toni da rivedere
Antonio Nicotra (a sinistra) insieme ad Alberto Sordi in una scena del film Accadde al penitenziario.

Antonio Nicotra (Catania, 24 ottobre 1908 – Verona, 16 aprile 2002) è stato un attore italiano.

Biografia

È stato un interprete del teatro siciliano e del cinema italiano. Ebbe un ruolo importante nel film Sciuscià di Vittorio De Sica. Nato a Catania nel popolare rione di San Berillo, primo di dieci fratelli, rimasto orfano di padre all'età di 16 anni si è diviso tra la sua grande passione del teatro e il lavoro per mantenere la numerosa famiglia. Con l'incontro con la sua futura moglie Mariannina Libassi, figlia dell'attore Cesare Libassi, finalmente poté dedicarsi interamente al teatro come attore nelle compagnie del suocero.

Si impiegò quindi nell'amministrazione dello Stato, rinunciando alla carriera artistica. Rimase però il riferimento romano di tutti gli attori siciliani che sbarcavano nel continente insieme al suo amico, diventato poi un grande produttore cinematografico Felice Zappulla e partecipò con ruoli alle volte importanti a vari film. Si cimentò sporadicamente in teatro interpretando i ruoli che gli affidavano con naturalezza.

Dopo la separazione e il divorzio da sua moglie si trasferì a Verona dove si risposò. Anche in quella città lavorò in teatro.[senza fonte]

Dall'unione con Mariannina Libassi nacquero Giancarlo Nicotra (1944-2013), attore e regista, Angelo (1948-2024) e Franco, anch'essi attori.[1]

È morto a Verona il 16 aprile 2002 all'età di 93 anni.

Filmografia

Note

  1. ^ Ę́ morto il regista Gian Carlo Nicotra fu il papà di "La Sberla" e "Drive In", su repubblica.it. URL consultato il 12/06/2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Antonio Nicotra, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro