Argo di Tespi

Argo
Nome orig.Ἄργος
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
ProfessioneArgonauta

Argo (in greco antico: Ἄργος?, Árgos) è un personaggio della mitologia greca, Argonauta e costruttore della nave Argo.

Genealogia

Figlio di Arestore secondo Apollonio Rodio[1], di Polibo (o Danao) ed Argia secondo Igino[2].

Mitologia

La nave

Fu un grande costruttore di navi dell'epoca e quando Giasone gli chiese di fabbricarne una con cinquanta remi si mise al lavoro nel cantiere a Pagase utilizzando del vecchio legno del monte Pelio.
Grazie all'aiuto di Atena la nave fu presto completata.

Le avventure degli Argonauti

Durante le avventure degli argonauti i Colchi, avvertiti dai sacerdoti di Ares dell'intrusione, ferirono in battaglia diversi eroi, fra cui lo stesso Argo, in seguito guarito grazie all'aiuto dei filtri magici di Medea.

È stato anche il costruttore di una statua in legno dedicata ad Era ed oggetto di culto a Tirinto[3].

Note

  1. ^ Apollonio Rodio, Le Argonautiche I 112
  2. ^ Igino astronomo, Fabulae 14 e 14.5
  3. ^ Apollonio Rodio, Le Argonautiche I 1119 e II 613

Bibliografia

Fonti primarie
  • Pseudo-Apollodoro, Libro I
  • Diodoro Siculo, Libro IV
Fonti secondarie

Voci correlate

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca