Armando Migliari

Armando Migliari nel film Giù il sipario (1940)

Armando Migliari (Frosinone, 29 aprile 1887 – Roma, 15 giugno 1976) è stato un attore italiano.

Biografia

In teatro esordì nel 1908 come attor giovane brillante nella compagnia di Amedeo Chiantoni, successivamente recita con Armando Falconi, Anna Fontana e Aristide Baghetti, negli anni '20 si unisce con Dora Menichelli che sposerà poco dopo. Nel 1933 fu Peter Quince in Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, per la regia di Max Reinhardt, con Carlo Lombardi, Cele Abba, Giovanni Cimara, Nerio Bernardi, Rina Morelli, Sarah Ferrati, Cesare Bettarini, Ruggero Lupi, Luigi Almirante, Giuseppe Pierozzi, Memo Benassi, Evi Maltagliati ed Eva Magni a Firenze nel Giardino di Boboli, e Gruffagna nella prima assoluta di La rappresentazione di Santa Uliva di Ildebrando Pizzetti nel Chiostro Grande della basilica di Santa Croce a Firenze, con la Morelli, Bettarini, Benassi, Andreina Pagnani, Lupi, Lombardi, la Ferrati, Bernardi e Cimara, per la regia di Jacques Copeau.

Debuttò nel cinema muto con Emilio Graziani, ma la vera attività di attore cinematografico iniziò con la regia di Gennaro Righelli nella pellicola L'ultimo dei Bergerac, del 1934, il primo di una lunga carriera con oltre 150 film, che terminerà nel 1965.

Filmografia

Armando Migliari in L'uomo che sorride (1936)
Armando Migliari in Imputato, alzatevi! (1939)
Armando Migliari, a destra, con Gino Cervi in 4 passi fra le nuvole (1942)
Armando Migliari, al centro, tra Franco Interlenghi e Giovanni Onorato in Don Camillo (1952)

Prosa televisiva Rai

  • Giuseppe Verdi, regia di Mario Ferrero – miniserie TV, trasmessa da dicembre 1963 a gennaio 1964.

Bibliografia

  • Gli attori, Gremese editore, Roma 2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Armando Migliari

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 232534898 · ISNI (EN) 0000 0003 6689 7036 · SBN LO1V295795 · BNE (ES) XX5347073 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-232534898
  Portale Biografie
  Portale Cinema