Associazione Calcio Legnano 1943-1944

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
A.C. Legnano
Stagione 1943-1944
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Crotti
PresidenteBandiera dell'Italia cav. ing. Giulio Riva
Torneo misto II Zona[1]1º nel girone finale del girone D.
Maggiori presenzeCampionato: Colombo e Morelli (23)
Miglior marcatoreCampionato: Conti (12)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1943-1944.

Stagione

Francesco Tagliani, al Legnano dal 1943 al 1944

I nefasti eventi della seconda guerra mondiale culminano con l'arresto di Benito Mussolini e il tragico epilogo dell'armistizio dell'8 settembre 1943, in seguito dei quali l'Italia viene divisa in due diventando preda della guerra civile.

Per quanto riguarda il calcio, i campionati vengono interrotti e la sede della F.I.G.C. viene spostata a Milano. La Federazione, nella stagione 1943-1944, organizza alcuni tornei di guerra a cui prende parte anche il Legnano.

In particolare, i Lilla vengono inseriti nel girone D della Serie C Alta Italia, un torneo misto II Zona che viene predisposto dal Direttorio II Zona (Lombardia)[1]. Il Legnano vince, con 22 punti, il girone a otto squadre (a cui partecipano società del legnanese) e poi si aggiudica con 13 punti il girone finale a sei squadre, a cui prende parte altre compagini lombarde. Il girone finale viene però interrotto ad una giornata dal termine per motivi contingenti, visti i ripetuti allarmi diurni per i bombardamenti aerei.

Durante la stagione 1943-1944 il Legnano disputò il primo e unico derby della città del Carroccio organizzato in un campionato della F.I.G.C.: nel torneo regionale indetto dal Direttorio II Zona (Lombardia) i Lilla incontrarono in una doppia sfida la Robur Legnano, che sconfissero 3 a 1 in casa e 2 a 1 in trasferta.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: cav. ing. Giulio Riva

Area tecnica

  • Allenatore: Enrico Crotti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Mario Colombo
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia A Ugo Conti
Bandiera dell'Italia D Guido Dossena
Bandiera dell'Italia C Diames Fallini
Bandiera dell'Italia C Fortunato Grammatica
Bandiera dell'Italia C Remo Leva
Bandiera dell'Italia D Mari
Bandiera dell'Italia P Vittore Martini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Andrea Marzani
Bandiera dell'Italia D Meda
Bandiera dell'Italia D Guido Morelli
Bandiera dell'Italia A Carlo Re Dionigi
Bandiera dell'Italia A Renato Ricci
Bandiera dell'Italia C Rozza
Bandiera dell'Italia P Storti
Bandiera dell'Italia C Francesco Tagliani

Risultati

Torneo misto lombardo (girone D)

Torneo di qualificazione

Girone d'andata
Legnano
30 gennaio 1944
1ª giornata
Legnano  3 – 1  Robur LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Magnoni (Milano)
Ricci Gol 10’, Gol 40’
Re Dionigi Gol 85’
MarcatoriGol 31’ Pedrani

Saronno
6 febbraio 1944
2ª giornata
Velox Saronno 0 – 1  LegnanoStadio del Littorio
Arbitro:  Grignani (Milano)
MarcatoriMarcolin Gol 87’ (aut.)

Gallarate
13 febbraio 1944
3ª giornata
Gallaratese  1 – 3  LegnanoCampo Alessandro Maino
Arbitro:  Garassino (Varese)
Meda Gol 20’ (aut.)MarcatoriGol 2’, Gol 44’ Ricci
Gol 35’ (aut.) Casirago

Legnano
20 febbraio 1944
4ª giornata
Legnano  2 – 1 CastellanzaStadio Comunale
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Ricci Gol 31’
Conti Gol 67’
MarcatoriGol 79’ D'Agostino

Parabiago
5 marzo 1944
5ª giornata
Parabiago  2 – 1  LegnanoCampo Comunale
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Marazzini Gol 2’
Travaglia Gol 21’
MarcatoriGol 3’ Conti

Legnano
12 marzo 1944
6ª giornata
Legnano  4 – 0  GalliateStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)
Grammatica Gol 15’
Re Dionigi Gol 60’
Marzani Gol 63’
Tagliani Gol 74’
Marcatori

Rho
19 marzo 1944
7ª giornata
Rhodense  1 – 2  Legnano
Arbitro:  Magnoni (Milano)
Camerin Gol 52’MarcatoriGol 8’, Gol 29’ Conti

Girone di ritorno
Legnano
9 aprile 1944
8ª giornata
Robur Legnano  1 – 2  LegnanoStadio di Via Pisacane
Arbitro:  Colombo (Legnano)
Tajè Gol 19’MarcatoriGol 53’ Re Dionigi
Gol 64’ Ricci

Legnano
16 aprile 1944
9ª giornata
Legnano  1 – 1 Velox SaronnoStadio Comunale
Arbitro:  Garassino (Varese)
Conti Gol 69’MarcatoriGol 77’ Moltrasio

Legnano
23 aprile 1944
10ª giornata
Legnano  2 – 0  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Marzani Gol 12’, Gol 23’Marcatori

Castellanza
18 maggio 1944[2]
11ª giornata
Castellanza 2 – 2  Legnano
Arbitro:  Magnoni (Milano)
Brena Gol 18’
D'Agostino Gol 43’
MarcatoriGol 38’, Gol 65’ Conti

Legnano
6 maggio 1944
12ª giornata
Legnano  1 – 0  ParabiagoStadio Comunale
Arbitro:  Cipriani (Milano)
Marzani Gol 64’Marcatori

Galliate
13 maggio 1944
13ª giornata
Galliate  3 – 1  Legnano
Arbitro:  Confalonieri (Monza)
Boieri Gol 34’
Zanlungo Gol 35’
Gallazzi Gol 62’
MarcatoriGol 52’ Conti

Legnano
20 maggio 1944
14ª giornata
Legnano  5 – 0  RhodenseStadio Comunale
Arbitro:  Melgari (Bergamo)
Re Dionigi Gol 22’, Gol 33’
Marzani Gol 30’, Gol 79’
Grammatica Gol 50’
Marcatori

Torneo finale

Girone d'andata
Como
8 giugno 1944
1ª giornata
Como  0 – 2  LegnanoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
MarcatoriGol 62’, Gol 80’ Re Dionigi

Legnano
11 giugno 1944
2ª giornata
Legnano  2 – 1  MedeseStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Morelli Gol 27’
Marzani Gol 70’
MarcatoriGol 25’ Parvis

Pavia
18 giugno 1944
3ª giornata
Pavia  0 – 0  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Valsecchi (Milano)

Legnano
25 giugno 1944
4ª giornata
Legnano  2 – 2 TresoldiStadio Comunale
Arbitro:  Bandini (Milano)
Tagliani Gol 17’
Conti Gol 31’
MarcatoriGol 19’, Gol 58’ Misani

Legnano
29 giugno 1944
5ª giornata
Legnano  4 – 1  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Magnoni (Milano)
Grammatica Gol 12’, Gol 14’
Conti Gol 17’
Re Dionigi Gol 59’
MarcatoriGol 1’ Riva

Girone di ritorno
Legnano
2 luglio 1944
6ª giornata
Legnano  2 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Mondani (Milano)
Conti Gol 62’, Gol 80’Marcatori

Meda
11 luglio 1944
7ª giornata
Medese  3 – 1  Legnano
Arbitro:  Cipriani (Milano)
Parvis Gol 49’, Gol 69’
Dondi Gol 85’
MarcatoriGol 42’ Ricci

Legnano
16 luglio 1944
8ª giornata
Legnano  1 – 0  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Grammatica Gol 62’Marcatori

Cassano d'Adda
23 luglio 1944
9ª giornata
Tresoldi 1 – 1  Legnano
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Dossena Gol 69’ (aut.)MarcatoriGol 78’ Marzani

6 agosto 1944
10ª giornata
Lecco   – 
[3]
  Legnano

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie C Alta Italia (girone di qualificazione) 22 14 10 2 2 30 13 +17
Serie C Alta Italia (girone finale) 13 9 5 3 1 15 8 +7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C Alta Italia
Presenze Reti
Colombo, Ma. Ma. Colombo 230
Colpo, L. L. Colpo 30
Conti, U. U. Conti 2112
Dossena, G. G. Dossena 140
Fallini, D. D. Fallini 40
Grammatica, F. F. Grammatica 215
Leva, R. R. Leva 120
Mari, Mari 90
Martini, V. V. Martini 120
Marzani, A. A. Marzani 168
Meda, Meda 220
Morelli, G. G. Morelli 231
Re Dionigi, C. C. Re Dionigi 218
Ricci, R. R. Ricci 107
Rozza, Rozza 120
Storti, Storti 110
Tagliani, F. F. Tagliani 182

Note

  1. ^ a b Gestito dal Direttorio II Zona (Lombardia) che ha organizzato il torneo inserendo anche squadre appartenenti alla Serie C, Prima, Seconda Divisione regionale più alcune squadre della Sezione Propaganda i cui tornei non potevano essere riorganizzati. Tutti i libri di Fontanelli erroneamente attribuiscono a questo girone la valenza di "Campionato di Serie C" quando effettivamente sui comunicati ufficiali conservati dal Comitato Regionale Lombardia il torneo è definito in tutt'altro modo perché "misto", non a categoria unica, essendo sospesi i campionati ufficiali.
  2. ^ Originariamente prevista per il 30 aprile.
  3. ^ Non venne giocata a causa dei bombardamenti aerei, che cagionarono l'interruzione del torneo.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 145-147, ISBN 978-88-699-9047-2.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio