Atletica leggera alla XVII Universiade

Voce principale: XVII Universiade.

Atletica leggera alla XVII Universiade
Competizione Universiade
Sport Atletica leggera
Edizione XVII
Date 14 - 18 luglio 1993
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Buffalo
Discipline 43
(23 maschili e 20 femminili)
Impianto/i Stadio dell'Università di Buffalo
Statistiche
Miglior nazione Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (14 / 8 / 5)
Lo stadio che ha ospitato le gare
Cronologia della competizione
Manuale

Le gare di atletica leggera alla XVII Universiade si sono svolte allo stadio dell'Università di Buffalo, negli Stati Uniti d'America, dal 14 al 18 luglio 1993.

Risultati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
100 metri Bandiera della Nigeria Daniel Effiong 10"07w Bandiera degli Stati Uniti Sam Jefferson 10"13w Bandiera del Canada Glenroy Gilbert 10"14w
200 metri Bandiera degli Stati Uniti Bryan Bridgewater 20"14w Bandiera degli Stati Uniti Chris Nelloms 20"17w Bandiera di Cuba Iván García 20"55w
400 metri Bandiera del Ghana Ibrahim Hassan 45"87 Bandiera della Giamaica Evon Clarke 46"27 Bandiera della Giamaica Danny McFarlane 46"60
800 metri Bandiera dei Paesi Bassi Marko Koers 1'48"57 Bandiera della Russia Oleg Stepanov 1'49"50 Bandiera della Germania Nico Motchebon 1'49"52
1 500 metri Bandiera della Francia Abdelkader Chékhémani 3'46"32 Bandiera degli Stati Uniti Bill Burke 3'46"33 Bandiera del Regno Unito Gary Lough 3'46"77
5 000 metri Bandiera del Marocco Khalid Khannouchi 14'05"33 Bandiera della Russia Sergey Fedotov 14'06"15 Bandiera del Giappone Toshinari Takaoka 14'06"21
10 000 metri Bandiera della Spagna Antonio Serrano 28'16"16 Bandiera del Giappone Yasuyuki Watanabe 28'17"26 Bandiera dell'Italia Vincenzo Modica 28'17"73
110 metri ostacoli Bandiera della Germania Dietmar Koszewski 13"48 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Terry 13"58 Bandiera della Grecia Stelios Bisbas 13"72
400 metri ostacoli Bandiera degli Stati Uniti Derrick Adkins 49"35 Bandiera del Giappone Yoshihiko Saito 49"61 Bandiera dell'Ungheria Dusán Kovács 50"12
3 000 metri siepi Bandiera dell'Austria Michael Buchleitner 8'30"82 Bandiera della Russia Vladimir Pronin 8'32"03 Bandiera dell'Etiopia Bizuneh Yae Tura 8'32"07
4×100 metri Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bryan Bridgewater
David Oaks
Tony Miller
Sam Jefferson
38"65 Bandiera del Giappone Giappone
Satoru Inoue
Tatsuo Sugimoto
Hideaki Miyata
Hisatsugu Suzuki
38"97 Bandiera di Cuba Cuba
Joel Isasi
Joel Lamela
Jorge Aguilera
Iván García
39"20
4×400 metri Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Chris Jones
Aaron Payne
Kevin Lyles
Scott Turner
3'02"34 Bandiera del Giappone Giappone
Shigekazu Omori
Seiji Inagaki
Yoshihiko Saito
Masayoshi Kan
3'03"21 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
David Somfai
Dusán Kovács
László Kiss
Miklos Arpasi
3'04"27
Maratona Bandiera del Kenya Kennedy Manyisa 2'12'19 Record delle Universiadi Bandiera della Corea del Sud Kim Wan-Ki 2'15'35 Bandiera della Corea del Sud Hyung Jae-Young 2'15'53
Marcia 20 km Bandiera della Polonia Robert Korzeniowski 1'22'01 Record delle Universiadi Bandiera del Messico Daniel García 1'22'58 Bandiera del Messico Bernardo Segura 1'24'11
Salto in alto Bandiera degli Stati Uniti Tony Barton 2,30 m Stevan Zoric 2,30 m Bandiera della Spagna Arturo Ortíz
Bandiera dell'Ucraina Ruslan Stipanov
2,27 m
Salto con l'asta Bandiera dell'Ungheria István Bagyula 5,70 m Bandiera dell'Italia Alberto Giacchetto 5,60 m Bandiera della Francia Jean Galfione 5,60 m
Salto in lungo Bandiera degli Stati Uniti Kareem Streete-Thompson 8,22 m (w) Bandiera della Nigeria Obinna Eregbu 8,18 m Bandiera dell'Ucraina Vitaliy Kyrylenko 8,04 m
Salto triplo Bandiera del Regno Unito Tosi Fasinro 16,91 m (w) Bandiera del Kazakistan Oleg Sakirkin 16,89 m Bandiera del Regno Unito Julian Golley 16,88 m (w)
Getto del peso Bandiera dell'Ucraina Aleksandr Klimenko 19,72 m Bandiera dell'Italia Paolo Dal Soglio 19,64 m Bandiera degli Stati Uniti Chris Volgenau 19,54 m
Lancio del disco Bandiera di Cuba Alexis Elizalde 62,98 m Bandiera della Nigeria Adewale Olukoju 62,96 m Bandiera dell'Irlanda Nick Sweeney 62,52 m
Lancio del martello Bandiera dell'Ucraina Vadim Kolesnik 77,00 m Bandiera dell'Ungheria Balázs Kiss 76,88 m Bandiera della Francia Christophe Épalle 76,80 m
Lancio del giavellotto Bandiera del Sudafrica Louis Fouché 79,64 m Bandiera degli Stati Uniti Ed Kaminski 77,52 m Bandiera della Finlandia Mika Parviainen 77,14 m
Decathlon Bandiera della Francia Sébastien Levicq 7874 pts Bandiera dell'Estonia Indrek Kaseorg 7864 pts Bandiera degli Stati Uniti Darrin Steele 7653 pts
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record delle Universiadi record delle Universiadi; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
100 metri Bandiera della Giamaica Dahlia Duhaney 11"56 Bandiera di Cuba Liliana Allen 11"57 Bandiera della Nigeria Beatrice Utondu 11"59
200 metri Bandiera degli Stati Uniti Flirtisha Harris 22"56w Bandiera della Giamaica Dahlia Duhaney 22"79w Bandiera di Taipei Cinese Wang Huei-Chen 22"80w
400 metri Bandiera degli Stati Uniti Michelle Collins 52"01 Bandiera degli Stati Uniti Youlanda Warren 52"18 Bandiera di Cuba Nancy McLeón 52"84
800 metri Bandiera degli Stati Uniti Amy Wickus 2'03"72 Bandiera della Giamaica Inez Turner 2'04"14 Bandiera della Romania Daniela Antipov 2'04"75
1 500 metri Bandiera del Regno Unito Lynne Robinson 4'12"03 Bandiera degli Stati Uniti Julie Speights 4'12"43 Bandiera del Canada Sarah Howell 4'13"30
3 000 metri Bandiera degli Stati Uniti Clare Eichner 9'04"32 Bandiera della Romania Iulia Ionescu 9'05"10 Bandiera degli Stati Uniti Rosalind Taylor 9'06"25
10 000 metri Bandiera della Romania Iulia Negura 32'22"99 Suzana Ciric 32'26"68 Bandiera della Romania Alina Tecuta 32'29"18
100 metri ostacoli Bandiera degli Stati Uniti Dawn Bowles 13"16 Bandiera degli Stati Uniti Marsha Guialdo 13"24 Bandiera del Madagascar Nicole Ramalalanirina 13"28
400 metri ostacoli Bandiera della Germania Heike Meissner 56"10 Bandiera della Giamaica Debbie-Ann Parris 56"11 Bandiera degli Stati Uniti Trevaia Williams 56"57
4×100 metri Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Crystal Braddock
Cheryl Taplin
Flirtisha Harris
Chryste Gaines
43"37 Bandiera della Nigeria Nigeria
Mary Tombiri
Faith Idehen
Christy Opara
Beatrice Utondu
44"25 Bandiera del Canada Canada
Katie Anderson
Dionne Wright
Dena Burrows
France Gareau
45"20
4×400 metri Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Crystal Irving
Maicel Malone
Youlanda Warren
Michelle Collins
3'26"18 Bandiera di Cuba Cuba
Nancy McLeón
Yudalis Limonta
Idalmis Bonne
Oraidis Ramirez
3'28"95 Bandiera della Nigeria Nigeria
Onyinye Chikezie
Omotayo Akinremi
Olabisi Afolabi
Omolade Akinremi
3'34"97
Maratona Bandiera del Giappone Noriko Kawaguchi 2'37'47 Bandiera dell'Italia Franca Fiacconi 2'38'44 Bandiera del Giappone Nao Otani 2'40'17
10,000 metres walk Bandiera della Cina Long Yuwen 46'16"75 Bandiera dell'Ucraina Olga Leonenko 46'18"40 Bandiera della Russia Larisa Ramazanova 46'18"58
Salto in alto Bandiera degli Stati Uniti Tanya Hughes 1,95 m Bandiera della Lituania Nele Žilinskiene 1,95 m Bandiera dell'Ucraina Larisa Hryhorenko 1,95 m
Salto in lungo Bandiera della Romania Mirela Dulgheru 6,69 m (w) Bandiera del Canada Vanessa Monar-Enweani 6,57 m (w) Bandiera delle Bahamas Daphne Saunders 6,53 m
Salto triplo Bandiera di Cuba Niurka Montalvo 14,16 m (w) Bandiera della Rep. Ceca Šárka Kašpárková 14,00 m (w) Bandiera della Romania Monica Toth 13,96 m (w)
Getto del peso Bandiera della Cina Zhou Tianhua 19,17 m Bandiera di Cuba Belsy Laza 18,48 m Bandiera della Germania Katrin Koch 16,70 m
Lancio del disco Bandiera della Polonia Renata Katewicz 62,40 m Bandiera del Regno Unito Jackie McKernan 60,72 m Bandiera della Germania Anja Gündler 60,56 m
Lancio del giavellotto Bandiera della Corea del Sud Lee Young-Sun 58,62 m Bandiera della Germania Tanja Damaske 57,68 m Bandiera del Canada Valerie Tulloch 56,52 m
Eptathlon Bandiera della Polonia Urszula Wlodarczyk 6127 pts Bandiera della Germania Birgit Gautzsch 5934 pts Bandiera degli Stati Uniti Kelly Blair 5926 pts
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record delle Universiadi record delle Universiadi; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Medagliere

# Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 14 8 5 27
2 Bandiera della Polonia Polonia 3 0 0 3
3 Bandiera di Cuba Cuba 2 3 3 8
4 Bandiera della Germania Germania 2 2 3 7
5 Bandiera della Romania Romania 2 1 3 6
6 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 1 3 6
7 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2 1 2 5
8 Bandiera della Francia Francia 2 0 2 4
9 Bandiera della Cina Cina 2 0 0 2
10 Bandiera del Giappone Giappone 1 4 2 7
11 Bandiera della Nigeria Nigeria 1 3 2 6
12 Bandiera della Giamaica Giamaica 1 4 1 6
13 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1 1 2 4
14 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 1 1 1 3
15 Bandiera della Spagna Spagna 1 0 1 2
16 Bandiera dell'Austria Austria 1 0 0 1
17 Bandiera del Ghana Ghana 1 0 0 1
18 Bandiera del Kenya Kenya 1 0 0 1
19 Bandiera del Marocco Marocco 1 0 0 1
20 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1 0 0 1
21 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1 0 0 1
22 Bandiera dell'Italia Italia 0 3 1 4
23 Bandiera della Russia Russia 0 3 1 4
24 Partecipanti Indipendenti[1] 0 2 0 2
25 Bandiera del Canada Canada 0 1 4 5
26 Bandiera del Messico Messico 0 1 1 2
27 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 0 1 0 1
28 Bandiera dell'Estonia Estonia 0 1 0 1
29 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 1 0 1
30 Bandiera della Lituania Lituania 0 1 0 1
31 Bandiera delle Bahamas Bahamas 0 0 1 1
32 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 0 0 1 1
33 Bandiera dell'Etiopia Governo di transizione dell'Etiopia 0 0 1 1
34 Bandiera della Finlandia Finlandia 0 0 1 1
35 Bandiera della Grecia Grecia 0 0 1 1
36 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 0 0 1 1
37 Bandiera del Madagascar Madagascar 0 0 1 1
Totale 43 43 44 130

Note

  1. ^ Atleti della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia ammessi alle gare individuali, come già accaduto ai Partecipanti Olimpici Indipendenti alle Olimpiadi del 1992

Collegamenti esterni

  • (EN) World Student Games (Universiade - Men), su gbrathletics.com.
  • (EN) World Student Games (Universiade - Women), su gbrathletics.com.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera