Attilas '74

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Attilas '74
Lingua originaleinglese, greco
Paese di produzioneCipro
Anno1975
Durata103 min
Generedocumentario
RegiaMichael Cacoyannis

Attilas '74, conosciuto anche col titolo Attilas '74 - The Rape of Cyprus[1] è un film documentario del 1974 diretto da Michael Cacoyannis basato sull'invasione turca di Cipro avvenuta nel 1974. Il film è stato girato a Cipro e in Grecia subito dopo le due invasioni turche e la successiva occupazione di circa un terzo della parte settentrionale dell'isola.

Trama

Cacoyannis racconta gli eventi del 1974 a Cipro con rare interviste al presidente della Repubblica Makarios III, a Nikos Sampson, l'uomo imposto dalla giunta greca come leader, dopo il tentativo di colpo di stato, e a molte vittime greco-cipriote dell'invasione turca.

Analisi

Il regista, nominato all'Oscar, Cacoyannis, fornisce quindi approfondimenti e analisi sugli eventi che hanno portato all'invasione, nonché agli eventi successivi; basandosi inoltre, su interviste con sostenitori pro-Makarios e pro-Giunta, questo documentario esplora anche il sentimento anti-americano e imperialista britannico sull'isola e l'indignazione per la mancanza di azioni intraprese da essi e dall' Organizzazione delle Nazioni Unite per proteggere Cipro, mentre alla Turchia veniva effettivamente data carta bianca di invadere e occupare l'Isola, nonostante numerose risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che ne chiedevano il ritiro.

Note

  1. ^ (EN) Attila 74, su Michael Cacoyannis Foundation.

Collegamenti esterni

  • (EN) Attilas '74, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Attilas '74, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Attilas '74, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema