Attilio Busseti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti avvocati italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Attilio Busseti

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1976-1983 –
1987-1992
LegislaturaVII, VIII, X
Gruppo
parlamentare
DC
CoalizionePentapartito (X Leg.)
CircoscrizionePuglia
CollegioMolfetta
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocratico Cristiano
Titolo di studioLaurea in giurisrpudenza
Professioneavvocato

Attilio Busseti (Andria, 24 maggio 1933 – Roma, 19 gennaio 2024[1]) è stato un avvocato e politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, svolse la professione legale. Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, divenne senatore alle elezioni del 1976 e confermò il seggio a quelle del 1979, restando in carica fino al 1983.

Venne nuovamente eletto senatore alle elezioni politiche nel 1987, dimettendosi nel gennaio 1992, dopo essere stato eletto sindaco di Andria, carica che ricoprì dal 16 settembre 1991 al 28 dicembre 1992.

É morto a Roma il 19 gennaio 2024 all'età di 90 anni[2].

Note

  1. ^ Scomparso Attilio Busseti, ex sindaco di Andria e senatore della Repubblica AndriaViva.it
  2. ^ È morto Attilio Busseti, ex sindaco di Andria VideoAndria.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Attilio Busseti

Collegamenti esterni

  • Attilio Busseti (VII legislatura della Repubblica Italiana) / VIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica