Audrey

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Audrey (disambigua).

Audrey è un nome proprio di persona inglese femminile[1][2][3].

Varianti

Origine e diffusione

Una statua di sant'Eteldreda nella cattedrale di Salisbury

Si tratta di una contrazione medievale del nome Etheldreda (da non confondersi con Etelreda), una forma latinizzata dell'inglese antico Æðelðryð[1][2][3]. Quest'ultimo è composto da æðele (o æðel, "nobile", da cui anche Ethel) e ðryð (þryð, "forza", "potenza", presente anche in Mildred ed Elfrida)[2][4], e il suo significato può essere interpretato come "nobile forza"[2]. Cominciò ad essere usato indipendentemente da Etheldreda sin dal XV secolo, ma la sua diffusione calò nel corso del XVI, allorché cominciò ad essere considerato un nome volgare[3].

Il nome venne portato da una santa, Eteldreda di Ely, popolarmente chiamata saint Audrey, la quale, secondo la leggenda, morì di tumore alla gola come punizione per la sua passione giovanile per le collane vistose[5]. Nel giorno di festa della santa, ad Ely, si teneva una fiera in cui venivano venduti nastri, cravatte e bigiotteria di scarso valore; dal nome della fiera (Saint Audrey), viene il vocabolo tawdry ("pacchiano", "economomico", "vistoso")[1][5], a cui il nome Audrey venne associato, subendo un ulteriore drastico calo di popolarità alla fine del Medioevo[1][3]. Un altro colpo alla sua diffusione lo diede Shakespeare, che chiamò così una sgualdrinetta di campagna (ribattezzata in italiano "Aldrina") nella sua commedia Come vi piace[3]. Nonostante ciò, il nome riuscì a sopravvivere fino al XIX secolo, quando venne riportato in voga[1].

Va notato che la variante Audra coincide con un nome lituano che significa "tempesta"[3][6].

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 23 giugno in memoria di santa Eteldreda o Audrey, regina di Northumbria come moglie di Egfrido e poi badessa di Ely[7][8].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Audrey"
Audrey Hepburn
Audrey Tautou

Variante Audra

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Audra"

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h (EN) Audrey, su Behind the Name. URL consultato il 5 giugno 2015.
  2. ^ a b c d (EN) Audrey, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 5 giugno 2015.
  3. ^ a b c d e f g h i j k Sheard, p. 80.
  4. ^ (EN) Æðelþryð, su Behind the Name. URL consultato il 5 giugno 2015.
  5. ^ a b (EN) tawdry, su Online Etyomology Dictionary. URL consultato il 5 giugno 2015.
  6. ^ (EN) Audra (1), su Behind the Name. URL consultato il 5 giugno 2015.
  7. ^ Sant' Eteldreda di Ely, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 5 giugno 2015.
  8. ^ (EN) Saint Etheldreda, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 5 giugno 2015.

Bibliografia

  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Audrey
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi