Ayasse

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi della Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ayasse
Un antico ponte sull'Ayasse a Pontboset
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Valle d'Aosta
Lunghezza24,1 km[1]
Bacino idrografico109,93 km²
Altitudine sorgente2 580 m s.l.m.
Nascelago Misérin
SfociaDora Baltea
45°36′34.11″N 7°44′28.38″E45°36′34.11″N, 7°44′28.38″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Ayasse è un torrente che solca la valle di Champorcher ed è affluente di destra della Dora Baltea.

Percorso

Il torrente nasce dalle acque del lago Misérin e, dopo circa 24 km ed avendo percorso tutta la valle di Champorcher, si getta nella Dora Baltea nei pressi di Hône, poco a sud del ponte di Bard.

Pesca

Vi si trova una riserva di pesca alla trota[2].

Note

  1. ^ Tabella 1.1 - Corsi d’acqua tipizzati (PDF), in Implementazione della Direttiva Quadro sulle Acque sul territorio della Valle d’Aosta, ARPA Valle d'Aosta, 2010, p. 12. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  2. ^ L'Ayasse a Champorcher, su digilander.libero.it. URL consultato il 18 aprile 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ayasse
  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta