Bartolomeo Provaglia

Abbozzo architetti italiani
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bartolomeo Provaglia (Bologna, 9 ottobre 1608 – Bologna, 10 gennaio 1672) è stato un architetto italiano.

I telamoni di palazzo Davia Bargellini dove ha sede il Museo Civico d'Arte Industriale Davia Bargellini

È autore, a Bologna, di Palazzo Davia Bargellini (1638-1658) e della ricostruzione di Porta Galliera (1661).

Provaglia fu uno degli esponenti del barocco bolognese, nel quale sopravvivono schemi tardomanieristici lombardi e romani. Collaborò con il gesuita Mario Bettini, per il quale realizzò i disegni di due trattati di matematica (Apiaria Universae Philosophiae Mathematicae del 1642 e Aerarium philosophiae mathematicae del 1648).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 158184017 · ULAN (EN) 500186376 · WorldCat Identities (EN) viaf-158184017
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie