Beatrice Palme

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Beatrice Palme (Roma, 1959) è un'attrice italiana.

Biografia

Nata a Roma, è figlia d'arte, essendo che i suoi genitori sono gli attori Ulf Palme e Anna Maria Larussa. Beatrice esordisce al cinema nella prima metà degli anni ottanta interpretando ruoli da comprimaria, successivamente diviene nota al pubblico con il personaggio di Lidia Cairoli in È arrivato mio fratello in cui recita al fianco di Renato Pozzetto.

Attrice versatile, si è fatta spazio dalle commedie ai drammi fino ai thriller a sfondo erotico, tra i ruoli in cui ha avuto maggiore spessore si possono citare quello di Talluhak in Renegade - Un osso troppo duro e quello di Caterina, la moglie di uno dei tre protagonisti in Stasera a casa di Alice; dalla seconda metà degli anni novanta si dedica saltuariamente all'attività di doppiatrice.

Filmografia

Cinema

Televisione

Soap opera

  • Un posto al sole[1] (1996)

Cortometraggi

  • Il rapimento Gancia, regia di Matteo Pedani (1996)
  • Il naso storto, regia di Antonio Ciano (2002)

Doppiatrici italiane

Doppiaggio

Note

  1. ^ Adnkronos, RAITRE: NUOVA SERIE DI UN POSTO AL SOLE (9), su Adnkronos, 13 novembre 1997. URL consultato il 28 settembre 2023.
  2. ^ Renegade, un osso troppo duro, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

Collegamenti esterni

  • Beatrice Palme, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Beatrice Palme, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • Beatrice Palme, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Beatrice Palme, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Beatrice Palme » Scheda, su cinema.filmzone.it. URL consultato il 25 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione