Bekalta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Tunisia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bekalta
municipalità
بقالطة
Bekalta – Veduta
Bekalta – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Tunisia Tunisia
GovernatoratoMonastir
Delegazione
Amministrazione
SindacoMohamed Briki (Nidaa Tounes)
Territorio
Coordinate35°37′12″N 11°00′00″E35°37′12″N, 11°00′00″E (Bekalta)
Superficie64 km²
Abitanti17 850[1] (2014)
Densità278,91 ab./km²
Municipalità confinantiTeboulba, Mahdia
Altre informazioni
LingueArabo tunisino, arabo e francese
Cod. postale5090
Prefisso+216
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiBakloutini
Cartografia
Mappa di localizzazione: Tunisia
Bekalta
Bekalta
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bekalta (in arabo بقالطة?) è una città costiera della Tunisia che si trova 30 km a sud di Monastir.

La municipalità di Bekalta, facente parte del governatorato di Monastir, conta 17.850 abitanti.

La città si è sviluppata in prossimità dell'antica città portuale di Tapso, probabilmente fondata dai Cartaginesi, celebre per la battaglia che nel 46 a.C. venne combattuta intorno ad essa tra le truppe di Giulio Cesare e quelle dei seguaci di Pompeo (vedi Battaglia di Tapso).

La cittadina è conosciuta per il peperoncino omonimo, piccante con retrogusto dolce, molto diffuso in tutta la Tunisia.

Note

  1. ^ 279

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bekalta

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su commune-bekalta.gov.tn. Modifica su Wikidata
  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica