Berardo II da Varano

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti sovrani italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Signori e Duchi di Camerino
Da Varano

Gentile I
Figli
Berardo I
Figli
Rodolfo I
Figli
  • Giovanni
  • Sigismondo
  • Berardo
  • Ismaduccio
  • Nuccio
Gentile II
Figli
  • Angelo
  • Berardo
  • Gentile
Berardo II
Figli
Rodolfo II
Figli
  • Gentile
  • Elisabetta
Giovanni I
Figli
  • Ciondolina
  • Niccolò (naturale)
  • Luca
Gentile III
Figli
Rodolfo III
Figli
  • Gentilpandolfo
  • Berardo III
  • Costanza
  • Venanzia
  • Guglielma
  • Bianca
  • Venanzio
  • Tora
  • figlia N.N.
  • Piergentile
  • Giovanni II
  • Nicolina
  • Antonio, monaco
  • Ansovino
  • Venere
  • Ansovina
  • Luca
  • Rinaldo
  • Palutilla
  • Ercole
  • Livia
Piergentile
Figli
Giovanni II
Rodolfo IV
Figli
  • Piergentile
  • Ercole
  • Nicola Maria
  • Nicolina
  • Gentile
  • Ginevra
  • Fabrizio
Giulio Cesare
Figli
Venanzio
Figli
  • Battista
  • Sigismondo
  • Porzia
Giovanni Maria (Duca)
Figli
  • Rodolfo
  • Giulio Cesare
  • Cornelia
Giulia (Duchessa)
Figli
Modifica

Berardo II da Varano (... – Camerino, 1350) è stato un condottiero e politico italiano, signore di Camerino dal 1335 al 1341.

Biografia

Era figlio di Gentile II da Varano (?-1355), signore di Camerino dal 1325 al 1355.

Le scarse notizie sulla sua vita confermano che seguì il padre, capitano generale della Chiesa, nelle guerre d'Umbria e della Marca di Ancona contro i ghibellini.

Morì nel 1350.

Discendenza

Berardo sposò Bellafiore di Gualtiero Brunforte[1] ed ebbe sei figli:[2]

  • Giovanni (?-1385), signore di Camerino
  • Rodolfo (?-1384), signore di Camerino
  • Gentile (?-1399), signore di Camerino, sposò Teodora Salimbeni
  • Venanzio (?-1377/1380), uomo d'armi
  • Luca, podestà di Macerata
  • figlia N.N., sposò Antonio dell'Aceto

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gentile I da Varano Varano  
 
 
Berardo I da Varano  
Alteruccia d'Altino  
 
 
Gentile II da Varano  
 
 
 
Emma  
 
 
 
Berardo II da Varano  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ Istoria geneaologica delle famiglie nobili Toscane, et Umbre.
  2. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Varano da Camerino, Torino, 1835.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Varano da Camerino, Torino, 1835.

Predecessore Signore di Camerino Successore
Gentile II da Varano 13351341 Rodolfo II da Varano
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Storia