Bernard Lyot

Abbozzo
Questa voce sull'argomento astronomi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bernard Lyot (Parigi, 27 febbraio 1897 – Il Cairo, 2 aprile 1952) è stato un astronomo francese.

Bernard Ferdinand Lyot è noto per l'invenzione del coronografo e del filtro di Lyot.

Riconoscimenti

Nel 1932 gli fu assegnato il Prix Janssen[1].

Gli sono stati dedicati un cratere di 221 km di diametro sul pianeta Marte[2], uno di 150 km sulla Luna[3] e un asteroide, 2452 Lyot [4].

Note

  1. ^ (FR) Prix et Médailles décernés par la Société, L'Astronomie, vol. 69, 1955, pag. 272
  2. ^ (EN) Lyot
  3. ^ (EN) Lyot
  4. ^ (EN) M.P.C. 6531 dell'11 dicembre 1981

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernard Lyot

Collegamenti esterni

  • Lyot, Bernard-Ferdinand, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernard Lyot, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 170251292 · ISNI (EN) 0000 0001 1909 9432 · GND (DE) 1236665171 · BNF (FR) cb109131138 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-170251292
  Portale Astronomia
  Portale Biografie