Bernard Weinberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento critici letterari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bernard Weinberg (Chicago, 23 agosto 1909 – Chicago, 13 febbraio 1973) è stato un critico letterario statunitense.

Biografia

Laureato all'Università di Chicago, ottenne nel 1931 la laurea alla Sorbona. Dopo aver insegnato alla Università Washington a Saint Louis, passò alla Northwestern University, per tornare infine all'Università di Chicago. Fu membro della American Academy of Arts and Sciences.[1] Studioso del Rinascimento francese e italiano, curò importanti edizioni di testi fra cui si ricordano: French poetry of the Renaissance (New York, Harper and brothers, 1954) e i quattro volumi dei Trattati di poetica e retorica del Cinquecento (Roma-Bari, Laterza, 1970-1974).

Opere principali

  • French realism: the critical reaction, 1830-1870, New York-London, Modern language association of America, Oxford university press, 1937
  • Critical préfaces of the French Renaissance, Evanston, Northwestern University Press, 1950
  • A history of literary criticism in the Italian Renaissance, 2 voll, Chicago, University of Chicago Press, 1961
  • The art of Jean Racine, Chicago-London, University of Chicago Press, 1963
  • The limits of Symbolism: studies of five modern French poets, Chicago-London, University of Chicago Press, 1966

Note

  1. ^ (EN) Members of the American Academy. Listed by election year, 1950-1999 (PDF), in American Academy of Arts and Sciences.

Bibliografia

  • Bernard Weinberg, 1909-1973. A Tribute and a Bibliography, Chicago, University of Chicago Library, 1974
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25847397 · ISNI (EN) 0000 0000 8076 6866 · BAV 495/257797 · LCCN (EN) n50022738 · GND (DE) 138162662 · BNF (FR) cb12731500w (data) · J9U (ENHE) 987007462872505171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura