Bilal El Khannouss

Bilal El Khannouss
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Bandiera del Marocco Marocco (dal 2021)
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Genk
Carriera
Giovanili
2009-2019  Anderlecht
2019-2022  Genk
Squadre di club1
2021-  Genk18 (0)
Nazionale
2019Bandiera del Belgio Belgio U-153 (0)
2019-2020Bandiera del Belgio Belgio U-168 (4)
2020Bandiera del Belgio Belgio U-172 (0)
2021Bandiera del Belgio Belgio U-183 (1)
2021Bandiera del Marocco Marocco U-181 (0)
2022Bandiera del Marocco Marocco U-203 (0)
2022Bandiera del Marocco Marocco U-232 (0)
2022-Bandiera del Marocco Marocco11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bilal El Khannouss (Strombeek-Bever, 10 maggio 2004) è un calciatore marocchino con cittadinanza belga, centrocampista del Genk e della nazionale marocchina.

Caratteristiche tecniche

Nell'ottobre del 2023, è stato incluso come "wild card" nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[1][2]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile dell'Anderlecht, nel 2019 viene acquistato dal Genk, che lo aggrega alle proprie giovanili.[3] Fa il suo esordio in prima squadra il 21 maggio 2022, disputando l'incontro di Pro League pareggiato per 0-0 contro il Malines.[3][4]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili belghe comprese dall'Under-15 all'Under-18, nel 2021 opta per rappresentare le nazionali giovanili marocchine.[5][6] L'anno successivo ha ricevuto la sua prima convocazione da parte dei Leoni dell'Atlante.[7]

Nel novembre del 2022, è stato convocato dal CT Walid Regragui per disputare la fase finale dei Mondiali in Qatar,[8] in cui è sceso in campo (e ha esordito) solo nella finale per il terzo posto contro la Croazia, persa per 2-1.[9][10][11] In seguito al risultato storico ottenuto, nel dicembre successivo El Khannouss e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento al Palazzo Reale di Rabat.[12][13]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-12-2022 Al Rayyan Croazia Bandiera della Croazia 2 – 1 Bandiera del Marocco Marocco Mondiali 2022 - Finale 3º posto - Uscita al 56’ 56’
25-3-2023 Tangeri Marocco Bandiera del Marocco 2 – 1 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ammonizione al 45+3’ 45+3’ Uscita al 64’ 64’
28-3-2023 Madrid Marocco Bandiera del Marocco 0 – 0 Bandiera del Perù Perù Amichevole - Uscita al 62’ 62’
12-9-2023 Lens Marocco Bandiera del Marocco 1 – 0 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Amichevole - Ingresso al 81’ 81’
14-10-2023 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 1 – 1 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole - Ingresso al 66’ 66’
17-10-2023 Agadir Marocco Bandiera del Marocco 3 – 0 Bandiera della Liberia Liberia Qual. Coppa d'Africa 2023 -
21-11-2023 Dar es Salaam Tanzania Bandiera della Tanzania 0 – 2 Bandiera del Marocco Marocco Qual. Mondiali 2026 - Uscita al 85’ 85’
17-1-2024 San-Pédro Marocco Bandiera del Marocco 3 – 0 Bandiera della Tanzania Tanzania Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Ingresso al 72’ 72’
21-1-2024 San-Pédro Marocco Bandiera del Marocco 1 – 1 Bandiera della RD del Congo RD del Congo Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
24-1-2024 San-Pédro Zambia Bandiera dello Zambia 0 – 1 Bandiera del Marocco Marocco Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Ingresso al 84’ 84’
22-3-2024 Agadir Marocco Bandiera del Marocco 1 – 0 Bandiera dell'Angola Angola Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze 11 Reti 0

Onorificenze

Onorificenze marocchine

Note

  1. ^ European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best, su tuttosport.com, 12 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  2. ^ I 25 finalisti del Golden Boy 2023, su Sky Sport, 13 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  3. ^ a b (NL) BFA, Bilal El Khannouss, de pleintjesvoetballer die Marokko boven België verkiest, su De Morgen, 13 agosto 2022. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  4. ^ (NL) ONZE PUNTEN. Niet de avond van Paul Onuachu, knap debuut van Bilal El Khannous, su www.hbvl.be. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  5. ^ (FR) Un joueur de Genk préfère le Maroc à la Belgique, su www.footnews.be. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  6. ^ (FR) Coupe arabe U20 : Les Lionceaux se préparent au festin face aux Requins du Djibouti, su Lions de l'Atlas, 22 giugno 2021. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  7. ^ (NL) 18-jarige Bilal El Khannouss van Genk mag naar WK met Marokko, tegenstander van België in Qatar, su Gazet van Antwerpen. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  8. ^ (EN) Ziyech makes return to national team as Morocco unveil squad for WC, su AfricaNews, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
  9. ^ Francesco Schirru, Croazia-Marocco 2-1: Orsic decide la finale terzo-quarto posto, team Dalic sul podio, su Goal.com, 17 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  10. ^ (FR) Bilal El Khannouss titulaire avec le Maroc pour la petite finale contre la Croatie, su RTL sport, 17 dicembre 2022. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  11. ^ (FR) Maroc-Croatie : Voici le onze de départ des Lions de l'Atlas, su lematin.ma. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  12. ^ (FR) Les Lions de l'Atlas reçus et décorés par le roi Mohammed VI au Palais royal, su Le 360 Français, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  13. ^ (FR) Léo Scalco, La sélection marocaine a été reçue et décorée par le Roi Mohamed VI au palais royal de Rabat, su Foot Mercato, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  14. ^ (FR) SM le Roi reçoit les membres de l’Équipe Nationale de football et les décore de Ouissams Royaux, su maroc.ma, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • Bilal El Khannouss, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bilal El Khannouss, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Bilal El Khannouss, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bilal El Khannouss, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Bilal El Khannouss, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bilal El Khannouss, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bilal El Khannouss, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio. Modifica su Wikidata
  • (FR) Bilal El Khannouss, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio