Borșa (Maramureș)

Borșa
comune
Borșa – Stemma
Borșa – Veduta
Borșa – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Romania Romania
Regione Transilvania
Distretto Maramureș
Amministrazione
SindacoIon Sorin Timis dal 2012
Territorio
Coordinate47°40′N 24°38′E47°40′N, 24°38′E (Borșa)
Altitudine673 m s.l.m.
Superficie424,12 km²
Abitanti27 611 (2011)
Densità65,1 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale435200
Fuso orarioUTC+2
Nome abitantiBorseni
Cartografia
Mappa di localizzazione: Romania
Borșa
Borșa
Borșa – Mappa
Borșa – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Borșa (in ungherese Borsa, in tedesco Borscha) è una città della Romania di 27 611 abitanti, ubicata nel distretto di Maramureș, nella regione storica della Transilvania. Dal 2012 il sindaco della città è Ion-Sorin Timiș.

Il censimento del 2011 ha rilevato una popolazione a maggioranza rumena con minoranze ungheresi. La religione maggioritaria è la fede cristiana ortodossa con minoranze cattoliche.

Geografia

Borșa ha una superficie di 424,1 km² e l'altitudine massima si registra a Munții Rodnei con 2.303m

Il territorio montuoso è attraversato da tre diverse catene: i monti di Rodna, i monti del Maramureș e i monti Țibău. Il più alto dei monti del Maramureș è il Pietrosu (2 303 m s.l.m.).

L'area amministrativa include la località di Băile Borșa e la frazione di Bobeica.

Etimologia

Il nome deriva dal cognome Borșa, a sua volta dalla forma slava Borša ovvero da Borș con l'aggiunta del suffisso -a.[1]

Monumenti e luoghi di interesse

La chiesa di legno di Sant'Arcangelo (XVIII secolo)
Chiesa di Sant'Elia (XIX secolo)

Architetture religiose

  • Chiesa di Sant'Elia profeta
  • Chiesa di legno di Sant'Arcangelo (1700)
  • Monumento ai caduti (1917)
  • Monumento ai Tatari

Aree naturali

Case a Borșa

Borșa è una frequentata località montana, che funge da base per escursioni in particolare nelle varie riserve naturali che ospita e di cui fa parte.

Tra queste si trovano riserve della biosfera e parchi nazionali, oltre ad aree protette per la biodiversità e le risorse naturali (foreste, acque minerali, risorse balneoclimatiche, agroalimentari e minerali).

Parco nazionale dei monti di Rodna

Il Parcul Național Munții Rodnei è nelle vicinanze.

Note

  1. ^ Dorin Ștef, Dicționar etimologic al localităților din județul Maramureș, su ro.wikisource.org., Editura Ethnologica, Baia Mare, 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borșa

Collegamenti esterni

  • Harta digitală a orașului Borșa, su borsa-city.map2web.eu.
  • Primăria Orașului Borșa, su primaria.borsa.ro (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2010).
  • Biblioteca orășenească Borșa, su biblioteca-oraseneasca-borsa.blogspot.ro.
  • Borsa vazuta de pe munte, su peisaje-montane.ro (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2009).
  • Calea ferată Borșa-pasul Prislop-Cârlibaba, su teofil-ivanciuc.weebly.com.
  • (RO) Victor Ciutacu, Borșa italiană, su jurnalul.ro, 6 luglio 2005. URL consultato il 18 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013).
  • Muzeul rădăcinilor de la Șesuri-Borșa și cea mai lungă stradă din Maramureș, su teofil-ivanciuc.weebly.com.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007557692905171
  Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania