Borgo d'Anaunia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Trentino-Alto Adige è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Borgo d'Anaunia
comune
Borgo d'Anaunia – Veduta
Borgo d'Anaunia – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
CapoluogoFondo
SindacoDaniele Graziadei (lista civica) dal 21-9-2020
Data di istituzione1º gennaio 2020
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°26′19.87″N 11°08′14.39″E46°26′19.87″N, 11°08′14.39″E (Borgo d'Anaunia)
Altitudine982 m s.l.m.
Superficie63,23 km²
Abitanti2 501[1] (31-10-2021)
Densità39,55 ab./km²
FrazioniCastelfondo, Dovena, Fondo, Malosco, Raina, Tret, Vasio
Comuni confinantiAppiano sulla Strada del Vino (BZ), Lauregno (BZ), Novella, Ronzone, San Pancrazio (BZ), Sarnonico, Senale-San Felice (BZ)
Altre informazioni
Cod. postale38013
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022252
Cod. catastaleM429
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
PatronoSanta Maria Assunta
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Fondo
Fondo
Borgo d'Anaunia – Mappa
Borgo d'Anaunia – Mappa
Posizione del comune di Borgo d'Anaunia all'interno della provincia di Trento
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Borgo d'Anaunia è un comune italiano di 2 501 abitanti della provincia autonoma di Trento. Si tratta di un comune sparso con sede a Fondo.

Storia

Il comune è stato istituito il 1º gennaio 2020 per fusione dei territori comunali di Castelfondo, Fondo e Malosco.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa di Sant'Anna, chiesa parrocchiale a Tret.
  • Chiesa di Sant'Antonio, chiesa parrocchiale a Dovena.
  • Chiesa di San Martino, chiesa parrocchiale a Fondo.
  • Chiesa di San Nicolò, chiesa parrocchiale a Castelfondo.
  • Chiesa di Santa Tecla, chiesa parrocchiale a Malosco.
  • Chiesa di Santa Lucia, presso Fondo

Architetture militari

Aree naturali

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Note

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Il nuovo Comune di Borgo d'Anaunia (TN), su tuttitalia.it, Tuttitalia. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  4. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borgo d'Anaunia

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.borgodanaunia.tn.it. Modifica su Wikidata
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige