Boris Gutnikov

Boris Gutnikov nel 1962.

Boris Lvovič Gutnikov, in russo Борис Львович Гу́тников (Vicebsk, 4 luglio 1931 – Leningrado, 6 aprile 1986), è stato un violinista sovietico di etnia bielorussa.

Nel 1957 vinse il Concorso internazionale Long-Thibaud-Crespin a Parigi[1] e nel 1962 il Concorso internazionale Čajkovskij a Mosca.

È stato per molti anni insegnante di violino al Conservatorio di San Pietroburgo.[2]

Nel 1978 gli venne conferito il titolo di Artista del Popolo della RSFSR.

In sua memoria, nel 1987 Andrej Petrov compose il brano per violino e orchestra In memoriam Gutnikov.

Note

  1. ^ Tous les lauréats de l'année 1957, su concours-long-thibaud.org
  2. ^ Gold Laureates of the St.Petersburg Conservatory, su The Voice of Russia Musical Tales

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boris Gutnikov

Collegamenti esterni

  • Boris Gutnikov su Discogs
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79401468 · ISNI (EN) 0000 0000 8004 7474 · Europeana agent/base/24605 · LCCN (EN) no96036134 · GND (DE) 118863304
  Portale Biografie
  Portale Musica classica