Bradley Davies

Bradley Davies
Dati biografici
Paese Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza 198 cm
Peso 121 kg
Rugby a 15
Union Bandiera del Galles Galles
Ruolo Seconda linea
Franchigia URC   Ospreys
Carriera
Attività di club[1]
2014-16  Wasps24 (0)
Attività in franchise
2006-14  Cardiff Rugby82 (30)
2016-  Ospreys42 (10)
Attività da giocatore internazionale
2009-Bandiera del Galles Galles66 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bradley Scott Davies (Llantrisant, 9 gennaio 1987) è un rugbista a 15 internazionale per il Galles, che gioca come seconda linea con gli Ospreys in Pro12.

Biografia

Formatosi nelle giovanili dei Cardiff Blues, nel gennaio 2006 Bradley debuttò in Celtic League affrontando con la stessa franchigia l'Edimburgo. Nelle due stagioni successive si piazzò con i Cardiff Blues al secondo posto in campionato per due volte consecutive. Con la stessa squadra raggiunse la semifinale di Heineken Cup 2008-09, decisa dagli shootout in favore del Leicester, rifacendosi l'anno dopo con la vittoria della Challenge Cup.

Bradley Davies avrebbe dovuto fare il suo debutto a livello internazionale con il Galles durante il tour in Sudafrica del 2008, ma un infortunio alla caviglia gli impedì di prendere parte al tour.[1] Il debutto con la nazionale gallese comunque non tardò ad arrivare, scendendo in campo durante il Sei Nazioni 2009 nella partita dell'8 febbraio contro la Scozia vinta 26-13 a Murrayfield.

Nell'aprile 2011 Davies venne arrestato in seguito ad una rissa scoppiata all'esterno di un pub nella località balneare di Saundersfoot;[2] l'incidente non ebbe comunque ulteriori conseguenze per il giocatore gallese.[3] Dopo un Sei Nazioni 2011 in cui Davies giocò tutte le partite da titolare, la seconda linea venne convocata per disputare pure la Coppa del Mondo di rugby 2011 che vide giungere il Galles al quarto posto.

Nel 2014 Davies lasciò i Cardiff Blues per andare a giocare in Inghilterra con i London Wasps.

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Zelim Nel, Gatland urges Wales to meet physical test, in The Guardian, 7 giugno 2008. URL consultato il 23 febbraio 2015.
  2. ^ (EN) Wales international Bradley Davies arrested after pub fight, in Daily Mail, 12 aprile 2011. URL consultato il 23 febbraio 2015.
  3. ^ (EN) Bradley Davies arrest: no action over bar incident, in BBC News, 20 maggio 2011. URL consultato il 23 febbraio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Bradley Davies nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Bradley Davies in Premiership Rugby, su premiershiprugby.com, Premier Rugby Ltd. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Bradley Davies in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Bradley Davies, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Bradley Davies, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby