Brest Challenger 1989 - Doppio

Brest Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
FinalistiBandiera della Francia Olivier Delaître
Bandiera della Francia Thierry Tulasne
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brest Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Brest Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Patrick Galbraith e Joey Rive che hanno battuto in finale Olivier Delaître e Thierry Tulasne 6-4, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Broderick Dyke / Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Ronnie Båthman / Bandiera della Svezia Peter Svensson (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting / Bandiera delle Bahamas Roger Smith (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger / Bandiera della Nigeria Nduka Odizor (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Broderick Dyke
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6
 Bandiera del Sudafrica M Robertson
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
2 0 1  Bandiera dell'Australia Broderick Dyke
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
6 6  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
6 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
3 4  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
6 4 6  Bandiera della Svezia Ville Jansson
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
3 3
3  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
4 6 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
6 4
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
4 6 6  Bandiera della Svezia Ville Jansson
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
7 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
6 2 3  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
6 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
4 6 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Arthur Engle
 Bandiera del Regno Unito James Turner
6 4 3  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
W-O
4  Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
4 4  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
6 7
 Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Olivier Soules
5 6 6  Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Olivier Soules
4 6
 Bandiera della Francia Jérôme Potier
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
7 3 4  Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Olivier Soules
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Garrow
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Garrow
4 6
2  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Peter Svensson
3 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis