Brigitta Boccoli

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Brigitta Boccoli (Roma, 5 maggio 1972) è un'attrice e showgirl italiana.

Biografia

Sorella di Benedicta Boccoli, è moglie di Stefano Nones Orfei, figlio di Moira, domatore di leoni e artista circense, dal quale ha avuto due figli: Manfredi nel 2008 e Brando nel 2019[1]. La coppia si è conosciuta durante il programma televisivo Reality Circus[2][3].

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Ricominciare – serie TV (2000-2001)
  • Una donna per amico – serie TV, 13 episodi (2001)
  • Cuori rubati – serie TV, 50 episodi (2002)
  • Don Matteo – serie TV, episodio 4x23 (2004)

Teatro

  • Scanzonatissimo, regia di Dino Verde (1993-1994)
  • Il gufo e la gattina, regia di Furio Angiolella (1998)
  • L'ultimo Tarzan, regia di Sergio Japino (1999)
  • Il padre della sposa, regia di Sergio Japino (1999-2001)
  • Anfitrione, di Tito Maccio Plauto, regia di Michele Mirabella (2001)
  • La schiava (tratto da Càsina di Tito Maccio Plauto), regia di Claudio Insegno (2002)
  • Uscirò dalla tua vita in taxi, regia di Ennio Coltorti (2002-2003)
  • Il Paradiso può attendere, regia di Anna Lenzi (2003)
  • La mia miglior nemica, regia di Cinzia Berni (2010)

Programmi televisivi

Discografia

Singoli

Doppiatrici

Note

  1. ^ Brigitta Boccoli mamma a 47 anni, è nato Brando: «Sei arrivato amore mio», su ilmessaggero.it, 20 luglio 2019. URL consultato il 21 luglio 2019.
  2. ^ «Brigitta Boccoli al Circo di Moira», su moiraorfei.it.
  3. ^ «Brigitta Boccoli e Kelly Brook, al via la stagione del topless…», su oggi.it, 21 giugno 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Brigitta Boccoli

Collegamenti esterni

  • (EN) Brigitta Boccoli, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brigitta Boccoli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Brigitta Boccoli, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Brigitta Boccoli, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brigitta Boccoli, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brigitta Boccoli, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54355871 · ISNI (EN) 0000 0003 7194 6189 · SBN UBOV875762 · BNF (FR) cb141569198 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-54355871
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione