Brosimum utile

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rosales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Brosimum utile
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaMoraceae
TribùDorstenieae
GenereBrosimum
SpecieB. utile
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineRosales
FamigliaMoraceae
GenereBrosimum
SpecieB. utile
Nomenclatura binomiale
Brosimum utile
(Kunth) Oken
Sinonimi

Alicastrum utile
(Kunth) Kuntze
Brosimum galactodendron
D.Don ex Sweet
Brosimum humboldtii
Carruth.
Brosimum refractum
Mart. ex Miq.
Galactodendrum utile
Kunth
Piratinera utilis
(Kunth) Baill.

Brosimum utile (Kunth) Oken, noto come albero del latte, è un albero della famiglia delle Moraceae[1], originario dell'America centrale e del Sud America, dal cui fusto, per incisione, si ottengono un latte dolce e una cera.

Distribuzione e habitat

La specie è presente in Costa Rica, Honduras, Panama, Guyana francese, Venezuela, Perù, Brasile, Bolivia, Colombia ed Ecuador.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Brosimum utile, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30/5/2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brosimum utile
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Brosimum utile

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica