Bruno Giust

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Giust

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1976 –
1987
LegislaturaVII, VIII, IX
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneFriuli Venezia Giulia
CollegioPordenone
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Professionesindacalista

Bruno Giust (Pordenone, 2 ottobre 1925 – Pordenone, 22 luglio 2009) è stato un politico e sindacalista italiano.

Biografia

Dopo una carriera come sindacalista della Cisl, fu eletto consigliere regionale in Friuli-Venezia Giulia con la Democrazia Cristiana, restando in carica fino al 1978, ricoprendo anche il ruolo di assessore regionale alla Pubblica Istruzione, lavoro, enti locali, lavori pubblici e assistenza sociale.

Fu poi senatore per tre legislature, restando in carica dal 1976 al 1987; a Palazzo Madama fece parte delle commissioni Difesa e Affari esteri. Fu anche presidente della Camera di Commercio di Pordenone e consigliere della Fondazione Crup.

Sposato, ebbe tre figli. Morì all'età di 83 anni nell'estate del 2009.

Onorificenze

Note

  1. ^ Presidenza della Repubblica dettagli del decorato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruno Giust

Collegamenti esterni

  • Bruno Giust (VII legislatura della Repubblica Italiana) / VIII legislatura / IX legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Morto Bruno Giust fu senatore della Dc e sindacalista Cisl
  Portale Biografie
  Portale Politica