Budapest Challenger 2 2002 - Singolare

Budapest Challenger 2 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen
FinalistaBandiera della Spagna Salvador Navarro
Punteggio3-6, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 2 2002.

Il singolare del torneo di tennis Budapest Challenger 2 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dennis van Scheppingen che ha battuto in finale Salvador Navarro 3-6, 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Oliver Gross (secondo turno)
  3. Bandiera della Croazia Mario Radić (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (secondo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (Campione)
  2. Bandiera della Francia Julien Varlet (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Federico Luzzi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 3 6 6
Bandiera della Spagna Salvador Navarro 6 3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 6 6
1  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 1 2  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 3 2
 Bandiera della Spagna S Navarro 6 6  Bandiera della Spagna S Navarro 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Gabor Jaross 0 1  Bandiera della Spagna S Navarro 7 6
 Bandiera della Svezia J Johansson 6 6  Bandiera dell'Italia Potito Starace 5 2
 Bandiera dell'Ungheria Roger Krajcovic 1 0  Bandiera della Svezia J Johansson 4 6 2
 Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 4 6
8  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 3 0  Bandiera della Spagna S Navarro 7 6
4  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 5 4
 Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 2 1 4  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 4 4
 Bandiera del Cile Adrián García 6 6  Bandiera del Cile Adrián García 6 6
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 3 4  Bandiera del Cile Adrián García 2 3
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 63 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6
6  Bandiera della Francia Julien Varlet 3 7 6 6  Bandiera della Francia Julien Varlet 63 1
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 5 0

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 7 4 7
7  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 5 6 64  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 3 7 7
 Bandiera della Francia J Jeanpierre 6 6  Bandiera della Francia J Jeanpierre 6 5 65
 Bandiera della Germania Jochen Matschke 0 0  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 3 0
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 4 6 6  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 6 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 6 3 1  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 6 7
3  Bandiera della Croazia Mario Radić 6 7 3  Bandiera della Croazia Mario Radić 3 65
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 1 5  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 1r
5  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 4 6 6 5  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 5
 Bandiera della Spagna JA Viloca 6 2 3 5  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6
 Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg 6 6  Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg 5 3
 Bandiera dell'Australia Alun Jones 4 2 5  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 6 6  Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 64 4
 Bandiera dell'Ungheria Gyorgy Balazs 2 0  Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 7 6
2  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 1 6 2  Bandiera della Germania Oliver Gross 68 2
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy 4 6 0

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis