CJ Stander

CJ Stander
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza185 cm
Peso114 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloTerza linea
Franchigia URC  Munster
Carriera
Attività provinciale
2010-12  Blue Bulls37 (55)
Attività in franchise
2012  Bulls15 (20)
2012-  Munster94 (145)
Attività da giocatore internazionale
2016-2021
2017
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
  British & Irish Lions
39 (50)
1 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Christiaan Johan Stander (George, 5 aprile 1990) è un rugbista a 15 sudafricano, internazionale per l'Irlanda, che gioca nel ruolo di terza linea con la franchigia del Munster nel campionato Pro14.

Biografia

Stander iniziò a giocare a rugby all'età di 9 anni[1] dapprima nel ruolo di mediano di mischia e in seguito, all'età di 14 anni, divenne un terza linea centro.[2] Durante l'adolescenza fu pure un campione di lancio del disco.[3]

Nel 2010 cominciò a giocare con i Blue Bulls e due anni dopo ebbe anche l'opportunità di disputare il Super Rugby con la franchigia dei Bulls. Nel 2009 e nel 2010 partecipò a due campionati mondiali giovanili con il Sudafrica-Under 20. Nel corso della sua esperienza in patria venne considerato troppo "piccolo" per giocare da terza linea a livello internazionale, ricevendo il suggerimento di adattarsi al ruolo di tallonatore.[4] Terminata l'esperienza con i Bulls, nel 2012 Stander decise quindi di trasferirsi in Irlanda per giocare con la franchigia del Munster; nel 2015, in sostituzione dell'infortunato Peter O'Mahony, arrivò anche ad assumere il ruolo di capitano della squadra.[2]

Divenuto idoneo per la nazionale irlandese, debuttò con essa nel Sei Nazioni 2016 contro il Galles a Lansdowne Road. L'anno successivo collezionò pure una presenza con i Lions in occasione del tour dei Lions in Nuova Zelanda, scendendo in campo nella terza partita della serie contro gli All Blacks pareggiata 15-15.

Note

  1. ^ (EN) Gerry Thornley, CJ Stander interview: ‘I need to play the best game of my life against Toulon’, in irishtimes.com, 26 aprile 2014. URL consultato il 13 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2014).
  2. ^ a b (EN) From a South African farm to captaining Munster: The rise of CJ Stander, in the42.ie, 12 novembre 2015. URL consultato il 13 febbraio 2017.
  3. ^ (EN) Cian Tracey, CJ Stander: If I get the chance to play for Ireland I'll sing anthem with all my heart, in independent.ie, 3 novembre 2014. URL consultato il 13 febbraio 2017.
  4. ^ (EN) Stander ‘too small’ for SA, su sarugbymag.co.za, 11 febbraio 2016. URL consultato il 13 febbraio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su CJ Stander

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di CJ Stander, su irishrugby.ie, IRFU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di CJ Stander, su sarugby.co.za, SARU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di CJ Stander nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di CJ Stander in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di CJ Stander, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di CJ Stander, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby