Campionati mondiali juniores di sci alpino 1994

Campionati mondiali juniores di sci alpino 1994
FIS Junior World Alpine Ski Championships
Competizione Campionati mondiali juniores di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione 13ª
Organizzatore Federazione Internazionale Sci
Date dal 7 marzo 1994
al 14 marzo 1994
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Lake Placid
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di sci alpino 1994, 13ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si svolsero negli Stati Uniti, a Lake Placid, dal 7 al 14 marzo; il programma incluse gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Risultati

Uomini

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Kevin Wert Bandiera del Canada Canada 1:38,07
2 Vasilij Bezsmel'nicyn Bandiera della Russia Russia 1:38,61
3 Jason Rosener Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:38,63
4 Andrej Filičkin Bandiera della Russia Russia 1:39,26
5 Eivind Kvaale Bandiera della Norvegia Norvegia 1:39,43
6 Alain Britt-Côté Bandiera del Canada Canada 1:39,49
7 Christian Pichler Bandiera dell'Austria Austria 1:39,52
8 Erik Seletto Bandiera dell'Italia Italia 1:39,84
9 Giorgio Rocca Bandiera dell'Italia Italia 1:40,22
10 Sami Uotila Bandiera della Finlandia Finlandia 1:40,34

Data: 7 marzo

Supergigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Benjamin Melquiond Bandiera della Francia Francia 1:24,40
2 Andrej Filičkin Bandiera della Russia Russia 1:25,15
3 Frédéric Covili Bandiera della Francia Francia 1:25,39
4 Romain Valla Bandiera della Francia Francia 1:25,97
5 Forest Carey Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:26,02
6 Christian Pichler Bandiera dell'Austria Austria 1:26,03
7 Peter Pertl Bandiera dell'Austria Austria 1:26,12
8 Sami Uotila Bandiera della Finlandia Finlandia 1:26,17
9 David Viele Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:26,40
10 Drago Grubelnik Bandiera della Slovenia Slovenia 1:26,48

Data: 11 marzo

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Stefan Stankalla Bandiera della Germania Germania 2:27,88
2 Christian Pichler Bandiera dell'Austria Austria 2:28,16
3 Hans Petter Buraas Bandiera della Norvegia Norvegia 2:28,58
4 Romain Valla Bandiera della Francia Francia 2:28,61
5 Åne Sæter Bandiera della Norvegia Norvegia 2:28,79
6 Andreas Ertl Bandiera della Germania Germania 2:28,96
7 Martin Hansson Bandiera della Svezia Svezia 2:29,03
8 Jürgen Popotnig Bandiera dell'Austria Austria 2:29,22
9 Andy LeRoy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:29,34
10 Erik Seletto Bandiera dell'Italia Italia 2:29,43

Data: 14 marzo

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Frédéric Covili Bandiera della Francia Francia 1:43,85
2 Chip Knight Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:45,08
3 Christian Hutter Bandiera dell'Austria Austria 1:45,25
4 Benjamin Ravanel Bandiera della Francia Francia 1:45,69
5 Martin Hansson Bandiera della Svezia Svezia 1:45,87
6 Andreas Ertl Bandiera della Germania Germania 1:46,30
7 Ronald Stampfer Bandiera dell'Austria Austria 1:46,58
8 Andy LeRoy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:46,62
9 Giorgio Rocca Bandiera dell'Italia Italia 1:46,87
10 Åne Sæter Bandiera della Norvegia Norvegia 1:47,04

Data: 14 marzo

Combinata

Pos. Atleta Nazione
1 Frédéric Covili Bandiera della Francia Francia
2 Andreas Ertl Bandiera della Germania Germania
3 Giorgio Rocca Bandiera dell'Italia Italia
4 Stefan Curra Bandiera dell'Austria Austria
5 Åne Sæter Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Andy LeRoy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
7 Martin Hansson Bandiera della Svezia Svezia
8 Marc Kühni Bandiera della Svizzera Svizzera
9 Santi López Bandiera di Andorra Andorra
10 Janne Uotila Bandiera della Finlandia Finlandia

Data: 1-14 marzo
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
[senza fonte]

Donne

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Mélanie Suchet Bandiera della Francia Francia 1:27,50
2 Annemarie Gerg Bandiera della Germania Germania 1:27,72
3 Mélanie Turgeon Bandiera del Canada Canada 1:27,75
4 Kristine Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:27,82
5 Alessandra Merlin Bandiera dell'Italia Italia 1:27,83
6 Barbara Raggl Bandiera dell'Austria Austria 1:28,33
7 Melanie Schöffmann Bandiera dell'Austria Austria 1:28,41
8 Cecilie Hagen Larsen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:28,50
9 Fujiko Sekino Bandiera della Francia Francia 1:28,64
10 Sibylle Brauner Bandiera della Germania Germania 1:28,75

Data: 9 marzo

Supergigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Hilde Gerg Bandiera della Germania Germania 1:23,29
2 Mélanie Turgeon Bandiera del Canada Canada 1:24,12
3 Annemarie Gerg Bandiera della Germania Germania 1:25,18
4 Sibylle Brauner Bandiera della Germania Germania 1:25,52
5 Fujiko Sekino Bandiera della Francia Francia 1:25,53
6 Alessandra Merlin Bandiera dell'Italia Italia 1:25,56
7 Melanie Schöffmann Bandiera dell'Austria Austria 1:25,73
8 Barbara Raggl Bandiera dell'Austria Austria 1:25,80
9 Gro Kvinlog Bandiera della Norvegia Norvegia 1:26,14
10 Kristine Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:26,33

Data: 11 marzo

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Mélanie Turgeon Bandiera del Canada Canada 2:19,29
2 Karin Roten Bandiera della Svizzera Svizzera 2:20,57
3 Barbara Raggl Bandiera dell'Austria Austria 2:20,61
4 Fujiko Sekino Bandiera della Francia Francia 2:20,68
5 Anna Ottosson Bandiera della Svezia Svezia 2:23,01
6 Gro Kvinlog Bandiera della Norvegia Norvegia 2:23,07
7 Alexandra Holzmann Bandiera dell'Austria Austria 2:23,28
8 Petra Haltmayr Bandiera della Germania Germania 2:23,83
9 Emmanuelle Jorcin Bandiera della Francia Francia 2:24,31
10 Jana Jagerčíková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2:24,32

Data: 13 marzo

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Laure Pequegnot Bandiera della Francia Francia 1:34,69
2 Barbara Raggl Bandiera dell'Austria Austria 1:35,76
3 Mélanie Turgeon Bandiera del Canada Canada 1:35,91
4 Hilde Gerg Bandiera della Germania Germania 1:36,14
5 Marlies Oester Bandiera della Svizzera Svizzera 1:36,41
6 Sibylle Brauner Bandiera della Germania Germania 1:36,66
7 Stefanie Wendl Bandiera della Germania Germania 1:37,02
8 Trine Bakke Bandiera della Norvegia Norvegia 1:37,08
9 Petra Haltmayr Bandiera della Germania Germania 1:37,58
10 Virginie Jorcin Bandiera della Francia Francia 1:37,82

Data: 14 marzo

Combinata

Pos. Atleta Nazione
1 Mélanie Turgeon Bandiera del Canada Canada
2 Barbara Raggl Bandiera dell'Austria Austria
3 Sibylle Brauner Bandiera della Germania Germania
4 Petra Haltmayr Bandiera della Germania Germania
5 Marlies Oester Bandiera della Svizzera Svizzera
6 Stefanie Wendl Bandiera della Germania Germania
7 Jana Jagerčíková Bandiera della Slovacchia Slovacchia
8 Petra Navarová Bandiera della Slovacchia Slovacchia
9 Alessandra Merlin Bandiera dell'Italia Italia
10 Romina Dei Cas Bandiera dell'Italia Italia

Data: 9-14 marzo
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
[senza fonte]

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Francia Francia 5 0 1 6
2 Bandiera del Canada Canada 3 1 2 6
3 Bandiera della Germania Germania 2 2 2 6
4 Bandiera dell'Austria Austria 0 3 2 5
5 Bandiera della Russia Russia 0 2 0 2
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 1 1 2
7 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 0 1
8 Bandiera dell'Italia Italia 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 24 novembre 2021.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali