Camputers Lynx

Abbozzo informatica
Questa voce sull'argomento informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Camputers Lynx 48k senza periferiche

Il Lynx o per esteso Camputers Lynx è un home computer a 8 bit prodotto nel 1983-1984 dall'azienda britannica Camputers di Cambridge.

A suo tempo aveva un interessante potenziale grafico ed era dotato di una delle migliori tastiere sul mercato. Rispetto ai suoi principali concorrenti britannici, ZX Spectrum e Oric, è più grosso e pesante, ma è un po' più piccolo dei concorrenti statunitensi della Commodore e dell'Atari[1].

Il suo processore è lo Zilog Z80A a 4 MHz. Il modello minimo possiede 48 kB di RAM, espandibili fino a 192 kB, quantità ragguardevole all'epoca. La ROM è di 16 kB e ospita una propria versione del linguaggio BASIC integrato. La grafica è a otto colori, in modalità testo a 40x24 caratteri o ad alta risoluzione a 256x248 pixel[1].

Il primo progetto del Lynx fu concepito dal trentacinquenne John Shirreff, laureato a Cambridge e allora attivo come ingegnere del suono e musicista[1].

Note

Bibliografia

  • (FR) Le Lynx (JPG), in aBc informatique, n. 4, Atlas, 1984, pp. 70-71.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camputers Lynx

Collegamenti esterni

  • (EN) Camputers Lynx, su old-computers.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2023).
  • (EN) Videogiochi per Camputers Lynx, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2009008271 · J9U (ENHE) 987007552480305171
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica