Capocollo di Calabria

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti salumi e cucina italiana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo Calabria
Questa voce sull'argomento Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Capocollo di Calabria
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneCalabria
Dettagli
Categoriasalume
RiconoscimentoD.O.P.
SettorePreparazioni a base di carne
ProvvedimentoReg. CE n.134/98 (GUCE L. 15/98 del 21.01.1998)

Capocollo di Calabria (DOP) è un preparato a base di carne italiano a Denominazione di origine protetta. Si tratta di un salume tipico, ricavato dai muscoli cervicali del maiale. La DOP è riservata ai prodotti aventi i requisiti fissati nell'apposito disciplinare.

Voci correlate

  • Capocollo

Collegamenti esterni

  • Disciplinare di produzione, su istitutocalabriaqualita.it. URL consultato il 2 febbraio 2006 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2006).
  • Capocollo grecanico di Calabria Archiviato il 19 maggio 2018 in Internet Archive.
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina